Meteo – Due cicloni colpiranno l’Italia, ecco quali sono i rischi

Continua ad essere tartassata dal maltempo la nostra penisola. Secondo le previsioni meteo, due cicloni si abbatteranno sull’Italia

meteo
Secondo le previsioni meteo, due cicloni si abbatteranno sull’Italia questa settimana

La settimana è appena iniziata, ma se c’è un trend costante sulla nostra penisola, questo è il maltempo. In questa settimana, infatti, non dovrebbe andare via, anzi. Ben due cicloni dovrebbero abbattersi nel giro di sette giorni.

Il primo di questi, dovrebbe abbattersi proprio in questo lunedì. A provocare tutto ciò è il profondo vortice ciclonico, che nella giornata di domenica si è venuto a formare al largo della Sardegna, e che adesso si sta spostando verso la Tunisia. Di conseguenza forti venti di scirocco, si abbatteranno sulle regioni meridionali.

Durante la mattina di questo inizio di settimane, piogge non particolarmente intense, colpiranno Liguria, Emilia-Romagna, Toscana, Umbria e Lazio e qualche temporale sulla Sardegna e Sicilia. Con l’arrivo del pomeriggio, però, la situazione peggiorerà, con piogge su tutto il nord. Piogge occasionali, invece, sulle regioni centrali.

Il peggioramento più evidente invece si verificherà in Sicilia. Sull’Isola Sicula, potrebbero verificarsi violente piogge nelle ore pomeridiane ed in serata. Queste precipitazioni, poi potrebbero tramutarsi in alluvioni. Questi nubifragi, in serata si estenderanno anche sulla Calabria Ionica. In giornata inoltre non si escludono nevicate sulle vette appenniniche. Andiamo adesso ad analizzare la situazione nel dettaglio.

Meteo, lunedì 11 novembre

Un vortice depressionario aprirà questa settimana e già in giornata, si estenderà dalla parte ovest della Sardegna fino alla Sicilia ed alle coste della Tunisia. Questo vortice, in settimana risalirà la china, andando ad occupare tutte le regioni centrali della penisola a metà settimana. L’Italia sarà quindi colpita da un vero e proprio ciclone mediterraneo, che raggiungerà valori barici anche inferiori a 980hPa, responsabile di forti venti a rotazione ciclonica. Questa situazione porterà ad impulsi perturbati ed un maltempo anche piuttosto intenso. Andiamo a vedere adesso la situazione nel dettaglio.

Sulle regioni del Nord Italia, sin dal mattino piogge e rovesci colpiranno Liguria e Val Padana, mentre con l’arrivo del pomeriggio, questa situazione di maltempo, si estenderà, prima su Lombardia e Piemonte, fino ad arrivare alle regioni settentrionali più orientali. Nella giornata di oggi, sono anche attese alcune lievi nevicate sulle Alpi, intorno ai 1200/ 1400m di altezza. Le temperature sono ancora in calo, ed i valori massimi si aggireranno tra gli 11 ed i 14 gradi.

Mentre invece al Centro Italia, un clima particolarmente instabile, colpirà la Sardegna. Infatti sull’isola Sarda, fin dal mattino violenti venti e piogge a carattere temporalesco caratterizzeranno la giornata. Durante l’evolversi di questo lunedì, le instabili condizioni metereologiche del mattino, dovrebbero attenuarsi. Piogge sparse invece, sulle coste Tirreniche e sull’alta Toscana. Mentre invece, le nuvole che occuperanno le regioni adriatiche, nel pomeriggio potrebbero portare lievi piogge. Anche al centro le temperature sono in calo, e le massime si stabilizzeranno tra i 12 ed i 17 gradi.

Infine sulle regioni del Sud Italia, al mattino le prime piogge toccheranno bassa Calabria e Sicilia ionica. Con lo svilupparsi della giornata, qui il tempo peggiorerà radicalmente, con piogge e temporali in estensione da Sicilia a Calabria, Lucania. A fine giornata, le precipitazioni dovrebbero raggiungere tutte le regioni meridionali, con dei venti in rinforzo che renderanno il tutto più freddo. Qui le temperature restano comunque stabili, con valori massimi che oscilleranno tra i 16 ed i 21 gradi.

L.P.

Per rimanere sempre aggiornato sulla situazione Meteo, CLICCA QUI !