Il gigante dell’abbigliamento sportivo Nike smetterà presto di vendere i suoi articoli su Amazon, anche se saranno ancora disponibili tramite venditori di terze parti.
La Nike smetterà presto di vendere ufficialmente su Amazon, concludendo un programma pilota iniziato nel 2017 mentre il colosso delle sneaker e dell’abbigliamento cercava di espandere la sua presenza sul titano dell’e-commerce. “Nell’ambito della focalizzazione di Nike sull’aumento delle esperienze dei consumatori attraverso relazioni più dirette e personali, abbiamo preso la decisione di chiudere il nostro attuale programma pilota con Amazon Retail”, ha dichiarato un portavoce della società in una nota.
Amazon: cosa accadrà adesso dopo la scelta di Nike
Si legge ancora nella nota della società: “Continueremo a investire in partnership forti e distintive per Nike con altri rivenditori e piattaforme per servire perfettamente i nostri consumatori a livello globale”. La società prevede ancora di utilizzare Amazon per altri servizi, inclusa la collaborazione con Amazon Web Services “per alimentare una suite di servizi su Nike.com e all’interno dell’ecosistema di app Nike”. La notizia è riportata dal portale Cnet.com, che cita fonti ufficiali. La scelta del colosso dell’abbigliamento sportivo arriva a poco più di 2 settimane dal Black Friday.
Dopo anni senza essere ufficialmente su Amazon, il colosso ha iniziato a offrire scarpe da ginnastica e abbigliamento direttamente sul noto sito di e-commerce attraverso il programma pilota in quanto sembrava prendere un maggiore controllo del proprio marchio sul sito. La decisione del colosso dell’abbigliamento sportivo era stata anticipata dal sito di Bloomberg, poi è arrivata la comunicazione aziendale. Il gigante della vendita al dettaglio ha collaborato con terze parti che offrono prodotti Nike per garantire che sarà ancora in grado di offrire articoli per i clienti che cercano questo marchio.