Salvatore Cipolletti ed il volo dal 7° piano, tutt’ora avvolti nel mistero. Cos’è veramente successo quella notte?
Salvatore Cipoletti è un ragazzo scomparso a 24 anni. La sua morte è diventata un caso nazionale perché, tutt’oggi, avvolta nel mistero. Tutto è cominciato a Marzo di quest’anno quando, Salvatore, insieme a degli amici conosciuti sul web grazie al gioco Call of Duty, è andato in vacanza a Varsavia. La vacanza inizia l’8 marzo, ma il giorno dopo si consuma la tragedia. Salvatore stramazza al suolo precipitando dalla finestra dell’appartamento in cui era, al 7° piano. Nell’appartamento con lui ci sarebbero dovuti essere anche tutti gli altri amici. Tuttavia, pochi istanti prima dell’accaduto, Salvatore manda alcuni messaggi WhatsApp ad un’amica e collega di lavoro. I genitori e il loro legale, l’avvocato Ivo Gronchi di Pontedera, decifrano quegli audio come il potenziale nome di un quinto polacco – amico sui social di tutti nel gruppo – che quella sera sarebbe stato nella casa una decina di minuti.
Poi seguono due messaggi vocali, alle 00.17, nei quali il giovane appare confuso e, tra le altre cose, pronuncia l’enigmatica frase: “Dobbiamo lasciare il segno”. Proprio queste ultimi dichiarazioni hanno aperto una finestra su una possibile relazione tra il gesto ed il videogioco. Altra ipotesi in auge è qualcosa che riguarda il dark web.
LEGGI ANCHE: Carolina Picchio, vittima di bullismo: suicida a 14 anni
Salvatore Cipolletti ed il dark web. Cos’è?
Il dark web è semplicemente descrivibile con la metafora dell’iceberg. Sebbene i più esperti di noi sostengono di conoscere bene Internet, non è proprio corretto. Quello accessibile e visibile ad ogni singolo utente, è null’altro che la punta dell’iceberg. Sotto a quest’ultima sono nascosti Deep Web e Dark Web. Accedere al Dark Web non è una cosa a cui possono arrivare tutti, è un mondo talmente oscuro che è difficile accederci. I contenuti visualizzabili in questa parte di Internet sono vari, soprattutto illegali: mercati d’armi, droghe, materiale pedopornografico, materiale terroristico e truffe di vario genere.