Chi è Lilli Gruber, vita e carriera della nota giornalista italiana

Andiamo oggi alla scoperta di Lilli Gruber. La giornalista italiana, da anni è un volto noto del piccolo schermo, oltre che icona del giornalismo nostrano

Lilli Gruber
Lilli Gruber, nota giornalista italiana (via screenshot)

Lilli Gruber è una nota giornalista italiana, nata a Bolzano il 19 aprile 1957 sotto il segno dell’Ariete. Il suo nome di battesimo è Dietlinde, che in tedesco significa “colei che guida il popolo“.

Lilli, di chiara origine tedesca, ha imparato l’italiano solamente all’età di 5 anni. La giornalista viene da una famiglia originaria di Egna ed ha una sorella. il padre è stato un’importante imprenditore nel campo delle macchine edili. Molto legata alla sua terra d’origine, Lilli rivendica con fierenza le sue origini trentine.

Dopo il diploma decise di abbandonare gli studi, per iniziare a concentrarsi solamente sulla carriera. La sua carriera a lungo si è distinta per il suo impegno politico. Per anni è stata un’inviata di guerra, ha preso a picconate il muro di Berlino ed è stata protagonista in prima persona nel conflitto iracheno.

Lilli Gruber, vita privata e curiosità

La giornalista è felicemente sposata con il collega francese Jacques Charmelot. E’ sempre stata contro il matrimonio fino ai 43 anni, quando il giornalista francese gli ha fatto cambiare idea. La coppia è andata a nozze in un piccolo paesino di montagna, vicino ad Egna, città natale di Lilli. In occasione del suo matrimonio la giornalista indosso un vestito di Armani, di colore oro. Attualmente lei ed il marito vivono a Roma, ma non si hanno certezze sul quartiere di residenza.

Non è stata solamente contro al matrimonio, infatti la giornalista è anche contro i figli. In una recente intervista ad un ssettimanale di gossip, ha affermato: “È stata una scelta (…). Il mondo del lavoro assorbiva tutte le mie energie e volevo essere autonoma, libera; per le donne della mia generazione la famiglia rappresentava ancora un vincolo troppo forte. L’unica volta che mi è venuta una fantasia seria sulla maternità è stata quando ho conosciuto mio marito, ma non ero più tanto giovane. Avrei comunque potuto provarci, ma non l’ho fatto“.

E’ schiva anche per quanto riguarda i profili social, non ne possiede nemmeno uno. Però in rete è possibile trovare molte fanpage in onore della giornalista.

Chiudiamo come sempre con alcune curiosità sulla giornalista:

  • E’ molto attenta alla forma fisica e per questo pratica jogging quotidianamente; è solita fare degli spuntini a base di frutta secca tra i pasti.
  • I suoi tailleur hanno fatto la storia della tv: la maggior parte è firmata Armani, diventato negli anni suo grande amico. In occasione del suo matrimonio, lo stilista gli regalò un abito.
  • Viene spesso associata a Brunella Gubler, moglie di Renato Pozzetto, ma non è sua parente.
  • Nel libro Eredità (2002) racconta la storia della sua famiglia, partendo dalla sua bisnonna, Rose Tiefenthaler: i ricordi della donna, in fuga dagli orrori della guerra e dei Reich, vengono tenuti in vita da Lilli grazie al suo diario. Tra gli altri titoli scritti da Lilli Gruber, ricordiamo: Prigionieri dell’Islam, Inganno, Tempesta, Streghe, Figlie dell’Islam, Chador, L’altro Islam, e I miei giorni a Baghdad.
  • E’ stata la prima giornalista donna a presentare un tg in prima serata.

L.P.

Per rimanere sempre aggiornato sul mondo dello Spettacolo, CLICCA QUI !