Il Panettone è italiano, chiesto il riconoscimento della denominazione

Il panettone è italiano, il settore chiede al ministro Bellanova il riconoscimento della denominazione

“Il Panettone è italiano”, questa la rivendicazione di migliaia di produttori che arriva ogni anno appena nell’aria comincia a sentirsi il profumo del Natale. Il settore ha avviato una raccolta firme per il riconoscimento della denominazione che ne garantisca l’unicità. Alla ministra dell’Agricoltura, Teresa Bellanova, si chiede invece l’apertura di un tavolo tecnico presso il ministero.

Panettone

Il Panettone è italiano, l’iniziativa di Cucine d’Italia

L’iniziativa menzionata sopra è stata pensata dal magazine Cucine d’Italia in collaborazione con il Club Appeal ed il supporto dell’Istituto Cooperazione Paesi Esteri (Icpe). Silvia Famà, editrice della rivista, ha parlato della campagna di tutela del panettone e delle imprese italiane (circa 43 mila) specializzate nella sua produzione.

Sulla nascita dell’iniziativa: “Iniziativa nata all’Host Milano, fiera mondiale dedicata al mondo della ristorazione. Questo è un mercato che fa gola a molti Paesi esteri. L’italian sounding, solo nell’agroalimentare, sottrae all’economia italiana ogni anno 100 miliardi di euro e oltre 300.000 posti di lavoro. Il trend è in rapida ascesa con un aumento del 70% negli ultimi 10 anni. Fare panettoni negli Stati Uniti è un grande business e From Roy, americanissimo, i panettoni che vende in Europa se li fa pagare 60 dollari l’uno: una cifra pazzesca”.

Sulla produzione dei panettoni negli USA: “Il più grande produttore di panettoni al mondo è Bauducco, un brasiliano di origini italiane, che possiede 6 fabbriche negli Usa, 7 punti di distribuzione per 140.000 punti vendita in 80 Paesi, e produce ogni anno 200.000 tonnellate di panettoni. Sorprende che il mercato abbia come maggiori produttori due colossi che non sono italiani: Bauducco in Brasile e d’Onofrio in Perù. Per questo lanciamo una raccolta firme tra le aziende e i professionisti del comparto da presentare al ministero dell’Agricoltura perché si avvii un iter per il riconoscimento della denominazione del panettone e un tavolo tecnico permanente”.

Leggi anche—> Maltempo, gravi danni dal Nord al Sud. Ancora 24 ore di allerta meteo