Maltempo in Alto Adige, tredicimila senza luce: anche se la prima perturbazione è cessata, diverse vallate rimangono isolate.
Maltempo in Alto Adige, tredicimila senza luce soprattutto nella zona di Castelrotto. In realtà il blackout provocato dalle fitte nevicate aveva lasciato senza corrente elettrica 60mila utenti nella notte. Poi la maggioranza delle situazioni è stata risolta anche se restano diversi casi da risolvere.
A causa di una frana è stata anche sospesa la ferrovia del Brennero e chiusi gli acessi in molte valli. Le condizioni peggiori al momento sono in Val di Sole, in Val di Fassa ma soprattutto nella Val di Non, nella quale è forte il pericolo di caduta di alberi. Oggi però la strada che porta al Passo del Tonale è stata riaperta da Ponte di Legno ma rimane ancora chiusa dal versante trentino.
Nella mattinata di oggi, 16 novembre, presso la sala operativa della Protezione civile a Trento le autorità hanno fatto il punto della situazione. Le criticità rimangono, ma soprattutto il meteo annuncia altre forti precipitazioni (più abbondanti ad Est), nella notte tra il 16 e il 17 almeno fino all’ora di pranzo della domenica. Per questo tutti sono invitati a ridurre gli spostamenti. E per le informazioni sulla viabilità gli utenti possono chiamare Viaggiare in Trentino (numero verde 800 99 44 11).

Leggi anche: Maltempo, gravi danni dal Nord al Sud. Ancora 24 ore di allerta meteo
Maltempo in Alto Adige, la situazione aggiornata delle strade aperte
Alle 18 di questa sera, la situazione delle strade in Trentino Alto Adige è la seguente:
- Chiusa la bretella di svincolo di Trento Est-Ponte Alto SS 47 direzione Trento per smottamento. Chiusa la ex-SS47 delle Laste dalla rotatoria di San Donà alla rotatoria di Ponte Alto.
- Sono chiuse, per pericolo caduta piante la Provinciale 25 di Garniga da Garniga Vecchia a loc. Viote e la Provinciale 64 di Fai da località Santel ad Andalo.
- Sono ancora chiuse, per consentire il taglio delle piante instabili le seguenti arterie: – Statale 239 di Campiglio tra Folgarida e P. Campo Carlo Magno. Statale 42 del Tonale e della Mendola tra Ronzone e P. Mendola. Provinciale 73 Destra Anaunia tra Tuenno e Terres. Provinciale 6 di Rumo tra Preghena e Rumo. Provinciale 28 tra confine con la provincia di Bolzano e Revò. Provinciale 68 di Bresimo tra Preghena e Bresimo.
- Per pericolo valanghe rimane chiusa la Provinciale 141 dir Montes. Su questa strada è consentito il transito solo nelle fasce orarie 07-08.30, 12-13.30 e 18-19 sotto la sorveglianza dei Vigili del Fuoco volontari.
- Chiuso il Passo Rolle per pericolo valanghe da San Martino di Castrozza a Passo Rolle. Chiuso il passo Broccon lato Primiero per lavori di esbosco piante.
- Chiuso il Passo Pordoi e il Passo Sella dalla fine del centro abitato di Canazei. Passo Costalunga e passo Lavazé chiusi sul lato della provincia di Bolzano entrambi raggiungibili dal territorio trentino. Il Passo San Pellegrino e il Passo Valles chiusi sul lato Bellunese per pericolo valanghe e pericolo caduta piante.
- Chiuso il passo Fedaia nel tratto ricompreso località Malga Ciapela in territorio Bellunese e la località Penia km 4+050 per pericolo valanghe.