Meteo – Weekend rovinato dal maltempo, Allerta su 19 regioni

Dopo un venerdì di transizione, torna il maltempo su quasi tutta la penisola. Secondo le previsioni meteo, un ciclone aggressivo la farà da padrone

Meteo
Nuovo ciclone aggressivo sull’Italia, allerta su 19 regioni (via WebSource)

Dopo un venerdì in cui sembravano migliorare le condizioni metereologiche, in questo sabato si è di nuovo in preda ad un ciclone aggressivo. Oltre a portare un meteo perturbato, il ciclone è pronto a far cadere sull’Italia piogge abbondanti e nuove nevicate. Andiamo a vedere dove il nuovo maltempo colpirà nel fine settimana.

Ad inizio giornata di questo sabato, avremo tempo piovoso su gran parte del Nord, le uniche regioni in cui non cadranno piogge saranno Lombardia ed Emilia Romagna. Invece torna a nevicare sui rilievi alpini. Neve piuttosto bassa sul settore di NordOvest, con fiocchi che potrebbero scendere anche ai 400 e 500 metri. Le Alpi più ad Est, specie tra Veneto orientale e Friuli Venezia Giulia saranno coperte dalla neve.

Il maltempo però non risparmia nemmeno il Centro. Nel pomeriggio, infatti ci sarà un drastico cambiamento di temperature. Forti piogge e locali nubifragi potranno colpire la Toscana meridionale e molte aree del Lazio. Con l’evolversi della giornata, ci sarà un’intensificazione di precipitazioni e nubifragi con improvvisi allagamenti e alluvioni lampo. Questo quadro metereologico potrebbe portare seri danni alla circolazione stradale.

Meglio invece al Sud, dove le piogge cadranno solamente sulla Campania. Per la giornata di oggi, il Dipartimento della Protezione Civile, ha diramato l’allerta meteo per ben 19 regioni. L’Allerta Rossa riguarderà solamente il Veneto. Mentre ci sarà Allerta Arancione su  Provincia Autonoma di Bolzano, Friuli Venezia Giulia, Veneto, Umbria, Lazio e Abruzzo. Infine Allerta Gialla su altre 12 regioni.

Meteo, sabato 16 novembre

Come abbiamo già anticipato, correnti di aria fredda di estrazione polare transitano sul nord Atlantico e raggiungono l’Europa centro-occidentale. Così tra oggi e domenica si formerà un vero e proprio vortice ciclonico, che comprometterà la stabilità metereologica nel weekend. Andiamo adesso a vedere che tempo farà oggi.

Sulle regioni del Nord Italia, al mattino sarà nuvoloso su gran parte delle regioni. Con l’evolversi della giornata, inizieranno a cadere piogge su Alpi, alte pianure e Levante Ligure, in intensificazione in serata su Triveneto, Emilia Romagna. Neve anche a bassa quota, con fiocchi che potranno cadere anche sotto i 700 metri. Le temperature restano stabili, con massime tra i 9 e 14 gradi.

Mentre invece nell‘Italia Centrale, maltempo con piogge e temporali già dalle prime ore del mattino ed in intensificazione nel pomeriggio, specie su Marche, Umbria e alto Lazio ma in attenuazione serale sull’Adriatico. La neve invece qui cadrà sui 1600 metri e sotto i 1000 metri sull’appennino emiliano. Qui le temperature sono in calo, con massime tra i 13 ed i 18 gradi.

Infine sulle regioni del Sud Italia, si presenterà già dal mattino un cielo nuvoloso, che risulterà particolarmente instabile su Campania e Molise. Qui infatti si abbatteranno numerosi temporali e precipitazioni. A fine giornata peggiora anche su Ovest Sicilia e Calabria ionica. Nonostante il copioso maltempo, le temperature restano stabili, con valori massimi che si aggireranno intorno ai 18 e 23 gradi.

L.P.

Per rimanere sempre aggiornato sulle ultime notizie Meteo, CLICCA QUI !