Chi è Michel Platini, leggenda della Juventus e del calcio mondiale

Chi è Michel Platini, leggenda della Juventus e del calcio mondiale

Michel François Platini è nato in Francia il 21 giugno 1955, è un ex calciatore e dirigente sportivo. La famiglia è di origini piemontesi, precisamente di Agrate Conturbia. Ha giocato dal 1972 al 1979 nel Nancy, per poi passare al Saint Etienne dov’è rimasto fino all’82 ed infine alla Juventus fino al ritiro nell’87 a 32 anni. Viene considerato tra i più grandi calciatori della storia ed il più rappresentativo della Francia, davanti a Zidane e Kopa. Ha vinto tre Palloni D’Oro consecutivi, nell’83, ’84 ed ’85. Era un trequartista dalle spiccate doti offensive che gli hanno permesso di segnare gol con la stessa frequenza di una tipica punta.

Nella sua carriera ha portato il Nancy in massima serie nel 1975, ha vinto il campionato francese con il Saint’Etienne nella stagione ’80-’81 e due Scudetti con la Juventus (’83-’84 ed ’85-’86). In campo internazionale, con il club bianconero, una Coppa delle Coppe, una Coppa dei campioni, una Supercoppa Europea ed una Intercontinentale. Con la Francia ha vinto un Europeo, quello del 1984. In carriera ha totalizzato 667 presenze e 358 gol.

Dopo il suo ritiro ricopre il ruolo di commissario tecnico della nazionale francese (dal 1º novembre 1988 al 17 giugno 1992), senza vincere nulla. Nel 2001 diventa vicepresidente della Federcalcio francese fino al 2008, dal 2002 ricopre la medesima carica nell’Esecutivo della FIFA. Il 26 gennaio 2007 vince le elezioni per la presidenza della UEFA con 27 voti a favore. Il 22 marzo 2011 è rieletto per la seconda volta ed il 24 marzo 2015 per la terza.

Michel Platini

Michel Platini, lo scandalo e la squalifica dalla FIFA

L’8 ottobre 2015, a seguito d’indagini della magistratura svizzera, viene sospeso per 90 giorni dal comitato etico della FIFA con l’accusa di aver incassato illegalmente 2 milioni di franchi svizzeri dall’allora presidente Sepp Blatter come compenso per consulenze svolte tra il 1999 e il 2002.

Il 21 dicembre dell’anno stesso, il comitato etico della FIFA lo squalifica per otto anni, poi ridotti prima a 6 e poi a 4, da tutte le attività calcistiche. Il 25 maggio 2018 la giustizia elvetica scagiona Platini da qualsiasi accusa.

Il 18 giugno 2019 viene interrogato come testimone dalla polizia francese, riguardo all’inchiesta sulla presunta corruzione avvenuta circa l’assegnazione dei campionato del mondo 2022 al Qatar.

Leggi anche—> Chi è Magalì, la presunta figlia di Diego Armando Maradona