Calcio, l’Italia è da record: 9-1 all’Armenia e la Nazionale di Mancini riscrive la storia

Calcio, l’Italia è da record: battendo a Palermo 9-1 l’Armenia gli azzurri di Roberto Mancini riscrivono il libro dei primati per la Nazionale.

Calcio, l’Italia è da record: il 9-1 all’Armenia che ha chiuso il cammino di qualificazione ad Euro 2020 è un altro capitolo esaltante della gestione Mancini. Doppiette per Ciro Immobile e Nicolò Zaniolo, In rete anche Barella, Romagnoli, Jorginho su rigore,  Orsolini e Chiesa che ha anche colpito due pali.

Per quanto possa sembrare strano, quello di oggi al ‘Barbera’ di Palermo non è però un punteggio record per la Nazionale maggiore di calcio. La vitoria con scarto più netto infatti, è il 9-0 agli Stati Uniti in una gara valida per le Olimpidi del 1949 di Londra. E il 9 giugno del 1928, sempre alle Olimpiadi, Italia-Egitto terminò 11-3,. Nel 1920 invece, ma in amichevole,
Italia-Francia 9-4.

L’Italia di Roberto Mancini però questa sera ha stabilito comunque una serie di primati difficilmente battibili. Intanto è stata l’undicesima vittoria di fila in un ciclo cominciato esattamente un anno fa contro gli Usa. Dopo gli americani, superate nell’ordine Finlandia, Liechtenstein, Grecia, Bosnia, Armenia. E ancora Finlandia, Grecia, Liechtenstein e Bosnia prima dell’Armenia oggi.

Ma è anche l’undicesima vittoria consecutiva per un singolo allenatore, il ct Mancini che ha anche raggiunto il maggior numero di vittorie, tredici dopo le prime 19 gare. Così ha eguagliato il primato di Arrigo Sacchi. Inoltre è record di vittorie consecutive, dieci su dieci partite, in un singolo girone eliminatorio per un campionato europeo.

Calcio  Italia record: 9-1 Armenia
Calcio, l’Italia è da record: 9-1 all’Armenia: in gol anche Zaniolo (Getty Images)

Leggi anche: Italia, i convocati del Ct Mancini: novità Di Lorenzo, c’è El Shaarawy

Italia, una serie di record esaltanti ma Mancini frena l’entusiasmo

L’Italia in effetti è imbattuta nelle gare dei gironi di qualificazione agli Europei da13 anni: 6 settembre 2006, sconfitta 3-1 in trasferta in Francia (c’era Roberto Donadoni). Nelle successive 39 gare l’Italia ha ottenuto 33 vittorie e 6 pareggi. In casa addirittura l’Italia non perde dalla gara con la Danimarca (2-3 l’8 settembre 1999).

E ancora, toccando quota 14 è record di vittorie in gare consecutive valide per i gironi eliminatori per i Campionati Europei. Record di imbattibilità in gare consecutive (cioé 40) valide per i gironi eliminatori dei Campionati Europei. Inoltre record di vittorie consecutive (10) in un anno solare. Il primato precedente era di 9 stabilito nel 1990 e poi eguagliato nel 1994, nel 2000 e nel 2003.

Roberto Mancini a fine partita se la gode ma vola basso:”La serata è stata bella – hja detto a Rai Sport – e l’abbiamo presa bene. Non si fanno nove gol a caso, è perché i ragazzi hanno messo tutto quello che potevano mettere. Intanto godiamoci le dieci partite del gruppo tutte vinte, non era mai successo ed è una cosa straordinaria. Abbiamo sei mesi per preparare gli Europei. La difficoltà vera sarà lasciare fuori dai 23 chi magari se lo meriterebbe”.