Non sembra migliorare la situazione meteo dell’Italia. Infatti anche oggi il maltempo dovrebbe farla da padrona. In arrivo una nuova perturbazione
Non si hanno ancora segnali di ripresa, per quanto si riguarda le condizioni metereologiche della nostra penisola. Sembra essere infinito questo maltempo, visto che la pioggia campeggia sull’italia da oltre due settimane. Anche l’inizio di questa settimana, però non sembra dare segnali di ripresa.
Nuova settimana, nuovo peggioramento, quindi. Sul Mar Tirreno, infatti è in arrivo un nuovo vortice di bassa pressione che porterà nuove piogge, temporali e nevicate sui monti. Ecco quindi che nelle prossime ore avremo un graduale aumento di nubi, specialmente sulla Liguria, la Toscana, il nord della Sardegna e su gran parte delle coste tirreniche. In arrivo anche nuove nevicate sui rilievi alpini, con neve che cadrà intorno ai 1000 metri.
Mentre al mattino le piogge avranno una lieve intensità, nel pomeriggio le cose peggioreranno, con forti pioggi che si affermeranno sull’Italia, specie su basso Piemonte, Liguria e coste nord della Toscana.
Ma la situazione peggiorerà ulteriormente nel corso della serata e nel corso della successiva notte, quando la pioggia raggiungerà il picco settimanale. Rimangono sotto osservazione, l’area sud piemontese, gran parte della Liguria, la bassa Lombardia e l’ovest Emilia. Qui i fenomeni potranno essere accompagnati di intensi rovesci, temporali e nubifragi.
Rinnovata l’ALLERTA ROSSA del Dipartimento della Protezione Civile su l’Emilia Romagna, della Toscana e sul Friuli Venezia Giulia. Allerta regionale invece per le restanti 17 regioni, per consultare qualsiasi informazione, basta consultare il Bollettino Nazionale di allerte e criticità.
Meteo, lunedì 18 novembre
Come ci si poteva aspettare, anche questa settimana inizia male dal punto di vista metereologico. In arrivo sull’Italia un nuovo vortice di maltempo, poi verso la metà settimana, si avrà una breve pausa, che finirà però con l’arrivo di nuove perturbazioni. Ad avere un ruolo fondamentale in questo nuovo peggioramento, ci penserà un nuovo impulso di aria fredda nord atlantica verso il bacino centrale del Mediterraneo metterà in campo l’ennesimo vortice di bassa pressione. Andiamo adesso a vedere nel detteglio quale sarà il tempo che caratterizzerà la giornata odierna.
Sulle regioni del Nord Italia, l’avvio di giornata risulterà discreto, salvo un nuovo peggioramento che si presenterà intorno alla sera ed alla notte. In queste fasce orarie, si diffonderanno piogge e temporali, che paralizzeranno gran parte delle regioni settentrionali. Sulle Alpi, la neve inizierà a scendere intorno ai 900-1000 metri. Le temperature vanno diminuendo sempre di più, con massime che si aggirano intorno a valori di 8 e 13 gradi.
Invece nelle regioni Centrali, ci saranno un nuovo peggioramenti specie sulla Sardegna. Qui cadranno rovesci e temporali in graduale estensione alle regioni tirreniche e Appennino. Precipitazioni che colpiranno le regioni della Toscana, Marca, Umbria settentrionale, e Lazio. Le temperature, però risultano in lieve aumento, con massime intorno ai 16 e 18 gradi.
Infine sulle regioni dell’Italia Meridionale, persisterà ancora qualche fenomeno su Campania e Molise. Qui le piogge non cesseranno di cadere, già dalle prime ore del mattino. Qualche rovescio lo si potrà verificare anche sulle coste tirreniche della Calabria. Altrove invece il tempo migliora parzialmente, con cieli coperti da nubi minacciose ma che non porteranno alcuna precipitazione. Le temperature sono anche qui in lieve rialzo, con massime comprese tra i 15 ed i 20 gradi.
L.P.
Per rimanere sempre aggiornato sul Meteo della nostra penisola, CLICCA QUI !