Roma flagellata dal maltempo: Alberi caduti ed allagamenti, allarme Tevere

Crescono i danni a Roma a causa del maltempo. Il forte vento e le piogge hanno provocato la caduta di alcuni alberi ed allagamenti per la città

Roma
Roma, albero caduto in strada (via WebSource)

Il Maltempo sta portando disagi non solo a Venezia, in Emilia Romagna ed in Toscana, ma anche nella Capitale italiana. Infatti a causa delle violenti raffiche di vento, e delle piogge fitte, una decina di alberi sono caduti sulle strade romane. Ovvio che col maltempo qualche albero può anche cadere, ma quest anno nelle capitale il numero è salito vertiginosamente.

Nelle ultime 48ore, sono stati oltre 500 gli interventi dei vigili del fuoco e della municipale, sia per la caduta degli alberi che per gli allagamenti. Alberi che cadono giù come le foglie, trochi che si schiantano improvvisamente al suolo e che rischiano anche di ferire qualche passante. Le zone più colpite dalla caduta degli alberi sono via Zabaglia, Testaccio ed il Gianicolo.

Alberi in strada e chiusura al transito anche a Monteverde e in via Vitellia. Le altre zone colpite sono via Pienza, via di Casal Selce, all’altezza della rampa per via Aurelia e in zona Prati Fiscali. Chiusa al transito anche piazza Ragusa, dove un pino si è abbattuto su due auto in sosta. A causa del forte vento su via Aurelia, tra via del Casale Lumbroso e via di Malagrotta, è caduto un cartellone pubblicitario mentre in via Pieve Fosciana, alla Magliana, è caduto un pezzo di cornicione che ha colpito e danneggiato tre automobili in sosta, senza provocare alcun ferito.

Roma – Sottopassi e Cimitero off limits

A causa delle violenti piogge, invece, sono andati KO alcuni sottopassi della capitale, come il sottopasso in direzione via Gregorio VII, sul lungotevere in Sassia, chiuso al traffico. Qui un albero è caduto su un automobile in movimento, centrando un giovane alla guida. Il ragazzo è stato estratto vivo dall’autovettura, ma adesso versa in grave condizioni in ospedale.

Mentre invece all’altezza della stazione di Ostia Antica, è stata interrotta la linea Roma-Lido tra Acilia e Lido Centro in entrambe le direzioni, a causa di un albero che è caduto sulla rete elettrica. Corse cancellate anche sulla Roma-Viterbo, mentre un guasto si è verificato alla stazione di Bassano Romano, provocando ritardi di circa un’ora.

Anche il fiume Tevere è sotto monitoraggio, mentre rimane costante il livello dell’acqua. Per sicurezza sono state sgomberati i ponti e chiuse le banchine. Infine a Roma, a causa del vento, si ferma anche il Cimitero. Il cimitero Verano è infatti restato chiuso per due giorni, e resterà chiuso almeno fino alla giornata di domani. A rischio crollo anche i viali del cimitero monumentale.

L.P.

Per rimanere sempre aggiornato sulle ultime notizie Meteo, CLICCA QUI !