Maltempo, dalla Russia arrivano un milione di donazioni per Venezia

Dalla Russia arrivano un milioni di euro di donazioni per il maltempo a Venezia

Grande gesto da Mosca per l’Italia. Infatti dalla capitale della Russia arrivano un milione di euro di donazione da parte di facoltosi per permettere a Venezia, colpita gravemente dal maltempo, di restaurare il patrimonio culturale. Domani verrà lanciata ufficialmente la campagna di solidarietà presso l’ambasciata con un concerto del maestro Valery Gergiev, direttore del teatro Mariinsky di San Pietroburgo.

Intanto oggi sono riaperte le scuole, i musei ed i vaporetti saranno in funzione. L’allerta però resta sempre attiva, ma ora è il momento di capire la vera entità dei danni.

Maltempo

Maltempo, in Val Pusteria deraglia un treno

Un treno della Sad è deragliato intorno alle 6 di stamattina a causa di una frana in Val Pusteria. Il treno era partito da Fortezza ed era diretto a Brunico. Fortunatamente non si registrano feriti. Sono bloccati per motivi di sicurezza tutti gli accessi: la strada statale tra San Sigismondo e San Lorenzo, la Strada del Sole, come anche le strade inter poderali.

Per motivi di sicurezza sono state chiuse molte strade principali in Alto Adige e quasi tutte le strade di montagna sono totalmente bloccate. Sono ferme sia la ferrovia della Val Venosta che quella della Val Pusteria. La statale della Val Venosta non è percorribile a causa di una caduta di massi sia tra Castelbello e Laces che tra Laces e Coldrano. Riaperta la statale della Pusteria che era stata chiusa tra San Sigismondo e San Lorenzo, mentre è off quella dell’Alemagna tra Dobbiaco e Cimabanche. Risultano bloccate anche la Val Badia dopo una frana a Mantana, la Val Gardena a Plan e la Val d’Ega tra Nova Levante e passo Costalunga. Restano chiuse inoltre la Val Martello, la val Senales e tutti gli accessi ai passi.

Leggi anche—> Milano, spray al peperoncino in una scuola: malore per 30 alunni