Biella, Ezio Greggio per Liliana Segre? Ma l’attore rifiuta la cittadinanza onoraria

Biella, Ezio Greggio per Liliana Segre? Il Comune aveva negato la cittadiannxza onoraria alla senatrice e l’ha concessa all’attore. Lui però dice no.

Biella, Ezio Greggio al posto di Liliana Segre? La scelta dell’amministrazione comunale, a guida centrodestra ha fatto molto discutere. Qualche giorno fa infatti aveva rifiuutato di concere la cittadinanza onoraria alla senatrice Liliana Segre. Oggi invece l’annuncio di quel riconoscimento a Ezio Greggio.

Un dietrofront che ha fatto molto discutere, sia tra i politici che sul web. Ma andiamo con ordine. Solo pochi giorni fa l’amministrazione leghista del capoluogo piemontese aveva negato la cittadinanza onoraria alla senatrice a vita Liliana Segre,. Nonostante la sua storia personale e la sua sopravvivenza all’Olocausto, non era legata alla città e non aveva fatto nulla per Biella. Ecco perché secondo il sindaco, Claudio Corradino, non era corretto quel provvedimento.

Poi aveva anche giustifuicato il suo rifiuto. “La storia della Segre è un esempio a livello nazionale. EInfatti è stata nominata senatrice a vita, meritatamente. Mi tolgo il cappello di fronte alla sua storia, le sue sofferenze e la sua testimonianza. Però la proposta di alcune forze d’opposizione non passerà perché nulla c’entra con il nostro territorio. Mi pare strumentale e quindi non la condivido”. Pochi giorni dopo, oggi, l’altra notizia: quella cittadinanza Biella la darà a Ezio Greggio.

Biella Ezio Greggio Liliana Segre
Biella, Ezio Greggio preferito a Liliana Segre, ma lui rifiuta (Getty Images)

Leggi anche: Liliana Segre sotto scorta dopo le minacce dei gruppi di estrema destra

Ezio Greggio rifiuta la cittadinanza onorario di Biella, le reazioni

Ezio Greggio, contrariamente alla senatrice Segre, a Biella è legato. Le sue origini infatti sono a Cossato, poco lontano dal capoluogo. E anche per questo l’amministrazione comunale lo ha voluto celebrare: “Si conferisce a Ezio Greggio il titolo di cittadino onorario per la popolarità televisiva come conduttore, giornalista, attore e regista. Per il suo costante impegno attraverso l’associazione ‘Ezio Greggio per i bambini prematuri’. Per aver contribuito a diffondere in Italia e nel mondo il nome di Biella”.

A stretto giro però il popolare attore e conduttore ha annunciato di aver rifiutato. Lo ha fatto in rispetto di Liliana Segre e della sua storia, di quello che rappresenta. “Non è una scelta contro nessuno, ma una scelta a favore di qualcuno. Anche per coerenza e rispetto a quelli che sono i miei valori, la storia della mia famiglia e a mio padre che ha trascorso diversi anni nei campi di concentramento”.

Conrtro la decisione del Comune erano già scesi in campo diversi politici. Come Paolo Furia, segretario regionale del Pd in Piemonte: “Non c’è nulla di male di per sé in un titolo di onorificenza a Ezio Greggio. Ma la tempistica è da brivido. Farlo esattamente la settimana dopo aver bocciato la richiesta di dare la cittadinanza onoraria a Liliana Segre è una ridicola provocazione”.

E Lucia Azzolina,sottosegretaria all’Istruzione dei 5 Stelle, sempre su Facebook ha tuonato: “Incredibile. Il sindaco di Biella nega la cittadinanza a Liliana Segre, sopravvissuta all’Olocausto. Ma non esita a darla, in pompa magna, con festante annuncio sul sito istituzionale, a Ezio Greggio. Senza nulla togliere al noto conduttore tv, che certamente sa fare il suo lavorosi fa fatica a capire perché a lui sì e alla Segre no. Il senso delle istituzioni avrebbe imposto altre scelte”.