Maltempo e traffico in tilt a Napoli, una città piegata in due dalla pioggia
Traffico in tilt a Napoli causa maltempo. Nella giornata di ieri la Protezione civile della Regione Campania ha emanato un avviso di allerta meteo valevole a partire dalle 10 di stamattina e fino alle 10 di mercoledì, con criticità idrogeologica per temporali di colore Giallo in particolare su Napoli e l’intera fascia costiera dalla piana campana fino al Cilento. Dagli inizi di Novembre sono tante le allerte meteo diramate, spesso sono stati chiusi anche parchi, scuole e cimiteri, ma in fin dei conti non si è verificato nessun evento in particolare, se non leggeri piogge.
Poche le occasioni in cui effettivamente l’allerta meteo ha avuto il suo perché, per cui i cittadini campani sono piuttosto scettici di fronte a questo tipo di avvisi. Talmente scettici che oggi si sono trovati tutti in un tratto di strada che comprende più ospedali ed il pronto soccorso del Cardarelli, imbottigliati nel traffico. Tantissime le testimonianze di automobilisti bloccati nella zona che vede l’Ospedale Pascale, CTO, Policlinico ed il Cardarelli. Attese di più di un’ora e mezza in quella che sembrava una scena apocalittica a causa dei disastri dovuti al maltempo. Città paralizzata da fiumi d’acqua e grandine, creando un pericoloso ingorgo in una zona delicata.
LEGGI ANCHE: Meteo – Altra perturbazione in arrivo, nuovi temporali e neve fino in pianura
Le parole del Consigliere Comunale Di Napoli in merito al maltempo ed il traffico in tilt
Nino Simeone, Consigliere Comunale di Napoli ha detto: “Bisogna necessariamente trovare una soluzione alla paralisi della viabilità che ormai quotidianamente si verifica nella zona ospedaliera – ormai siamo al caos. Un’area con una così alta densità di strutture ospedaliere necessita di uno specifico piano traffico e pertanto ho scritto ai competenti assessori nonché ai direttori generali di tutti gli ospedali per creare un tavolo permanente”.