Meteo – Altra perturbazione in arrivo, nuovi temporali e neve fino in pianura

Non c’è pace per le condizioni meteo italiane. In arrivo una nuova intensa perturbazione, che porterà nuovi temporali e neve checadrà fino in pianura

meteo
Nuova perturbazione sull’Italia, temporali e neve fino in bassa quota (via WebSource)

Non c’è tregua per l’Italia. Infatti le condizioni metereologiche sono destinate a non cambiare, visto che è in arrivo una nuova perturbazione di origine atlantica. Nuova perturbazione, nuovo maltempo, infatti torneranno i temporali su gran parte della penisola, con temperature che scenderanno radicalmente, e neve visibile anche a bassa quota.

Un vero e proprio colpo di scena per la nostra penisola, specie sulle regioni del nord, dove un’aria più fredda del previsto, sta affluendo in concomitanza dell’arrivo di intense precipitazioni.

Così le quote delle nevicate, previste solamente in zone montuose, potrebbe crollare vertiginosamente specie su basso Piemonte e zone interne della Liguria. A sorpresa, infatti, sono previste nevicate sulle province di Savona, Cuneo, Asti e Alessandria. Inoltre non è da escludere un’intensificazione della neve nella notte, addirittura fino ad arrivare alle zone di pianura, ovviamente, sempre sul basso Piemonte.

Infine ci saranno alcune precipitazioni anche sul Trentino Alto Adige, dove sono attese nevicate fino a circa 250/300 metri. Pioggia mista a neve, quindi anche in città come Bolzano e Merano.

Meteo, martedì 19 novembre

Una vasta zona di depressione, continua a farla da padrone sulle regioni centro-occidentali dell’Europa, dove partono diversi fronti freddi direttamente verso l’Italia. Una di queste correnti fredde, è approdata in Italia già dalla giornata di ieri, già a partire dai settori tirrenici e dal Nordovest. In questo martedì le condizioni metereologiche peggioreranno ulteriormente su gran parte delle regioni. Sono quindi attese alcune estensioni di piogge, temporali e nevicate.  Andiamo a vedere quindi, la situazione nel dettaglio.

Sulle regioni dell’Italia Settentrionale, maltempo sin dal mattino con forti piogge su Liguria, Piemonte, Lombardia, ovest Emilia, alto Veneto e Friuli, temporali sul Genovese. In giornata il maltempo prosegue, con fenomeni in attenuazione su Lombardia sudorientale, Emilia Romagna e Veneto. Ulteriore miglioramento entro fine giornata. Le temperature restano stabili, con valori massimi intorno ai 9 e 14 gradi.

Invece nelle regioni dell’Italia Centrale, maltempo già dal mattino su Sardegna e regioni tirreniche , mentre copiosi temporali cadranno soprattutto sulla Toscana. In giornata fenomeni in attenuazioni in Sardegna, prevalentemente assenti sul versante adriatico, anche con qualche schiarita. La neve invece cadrà sull’Appenino intorno ai 1600/1800 metri. Le temperature sono in leggero rialzo, con massime intorno ai 12 e 17 gradi.

Infine sulle regioni dell’Italia Meridionale, prime piogge al mattino su Campania e centro-ovest Sicilia, anche con temporali sull’isola, ulteriore peggioramento in giornata con fenomeni anche forti in Sicilia in estensione a Calabria ed entro sera al Salento. Inoltre venti forti in provenienza da Sud Est. Temperature in aumento, con massime che si aggirano intorno ai 15 ed i 20 gradi.

L.P.

Per rimanere sempre aggiornato sulle condizioni Meteo della penisola, CLICCA QUI !