WhatsApp, virus infetta i dispositivi: ecco come evitarlo

Whatsapp virus compromette l’applicazione, ecco chi è a rischio. Purtroppo sta girando un file davvero molto pericoloso che tutti quelli che utilizzano l’applicazione dovranno evitare ad ogni costo. 

Whatsapp
Whatsapp (Getty Images)

WhatsApp, virus infetta i dispositivi: ecco come evitarlo

Whatsapp virus compromette la sicurezza degli utilizzatori. Sono ore davvero molto difficili per tutto il mondo. In queste ore l’allerta sta girando su tutti i tipi di social e c’è un certo panico tra le persone. WhatsApp é infatti l’applicazione di messaggistica piú diffusa in questo momento e tutti ne fanno larghissimo uso. Da comunicazioni con amici a scambio di informazione con i colleghi, fino a l’invio di dati sensibili per il lavoro e per la propria persona. Foto personali, codici bancari e video provati. Di tutto e di piú oggi viene scambiato attraverso quella cornetta verde presente sulle home di ogni smartphone in circolazione. E proprio questo sta creando una paura generale, con le persone che temono non solo di vedere il proprio mezzo di comunicazione preferito bloccato.

Virus infetta WhatsApp, ecco come evitare di essere colpiti

Un virus, infatti, potrebbe anche, a seconda della propria natura, colpire i file e le informazioni sensibili scambiate e rubare tutto quello che è fondamentale per noi e per la nostra esistenza. La paura é tale che persino Facebook è intervenuta con un comunicato scritto da Mark Zuckerberg. Il fondatore di Facebook, infatti, ha acquisito sia WhatsApp che Instagram ed ora si teme che anche le altre sue piattaforme possano essere colpite da questo virus informatico. La tensione è alle stelle e per questo c’è stato anche un comunicato che spiega come evitare di essere infettati. Innanzitutto non bisogna scaricare file in formato MP4. E’ proprio sotto forma di un video che il file infetta i dispositivi. Alcuni sono a sicuro, ma non tutti. Le versioni dei sistemi operativi mobile più recenti non sono vulnerabili all’attacco, si può stare tranquilli ma i dispositivi con sistemi vecchi sono vulnerabili. In particolare sono potenzialmente a rischio.

  • Android fino alla versione 2.19.274;
  • iOS fino alla versione 2.19.100;
  • Windows Phone versioni precedenti alla 2.18.368 compresa;
  • Enterprise client precedenti alla 2.25.3;
  • Android business versioni precedenti alla 2.19.104;
  • iOS business versioni precedenti alla 2.19.100.

Per essere sicuri di non incappare in problemi, vi suggeriamo quindi di aggiornare il sistema operativo del vostro dispositivo. Ed ovviamente di evitare di scaricare video.

LEGGI ANCHE —> Cassazione, confermato l’ergastolo all’ex terrorista Cesare Battisti