5 Stelle, Regionali in Calabria ed Emilia: votazione su Rousseau per decidere se partecipare

5 Stelle, Regionali in Calabria ed Emilia: sarà una votazione sulla Piattaforma Rousseau il 21 novembre a stabilire se il MoVimento parteciperà.

5 Stelle, Regionali in Calabria ed Emilia: dopo i risultati modesti nelle ultime toirtnarte elettorali, compresa quella in Umbria, il MoVimento è diviso. Ecco perché toccherà agli iscritti, nella giornata del 21 novemnre, decidere se scendere in campo prima in Calabria e po in Emilia Romagna.

Una votazione che è stata anticipata oggi sul blog ufficiale del MoVimento: “Abbiamo deciso di sottoporre agli iscritti – si legge – la decisione riguardante la partecipazione alle imminenti elezioni regionali in Emilia – Romagna e in Calabria. Le votazioni si apriranno alle 12 di domani e si chiuderanno alle 20″.

Come si legge nel blog, la partecipazione alle elezioni in prima persona comporta uno sforzo organizzativo e di concentrazione altissimo, a livello locale e nazionale.Per qudesto ognuno deve cercare di capire quello che potrà dare da qui ai prossimi mesi. E quindi stabilire se non sia meglio concentrare le risorse su un unico grande risuktato invece di disperderle con le Regionali.

5 Stelle, Regionali Calabria Emilia iscritti sulla Piattaforma Rousseau
5 Stelle, Regionali in Calabria ed Emilia: gli iscritti voteranno sulla Piattaforma Rousseau

Leggi anche: Elezioni in Umbria, Luigi Di Maio si difende ma il Movimento 5 Stelle lo scarica

Elezioni Regionali in Calabria ed Emilia Romagna, i 5 Stelle hanno obiettivi diversi

I vertici del MoVimento 5 Stelle sono convinti di essere arrivati ad un bivio: “Ci siamo confrontati. Abbiamo consultato le persone che portano dalla prima ora sulle spalle questo Movimento, e tutti concordano che serva un momento di riflessione, di standby. Ma decidiamo insieme. E’ quindi il momento di chiederci se questa grande mobilitazione di crescita e rigenerazione sia compatibile con le attività elettorali”.

In pentastellati continuano ad immaginare un’Italia diversa da quella attuale, ma la sfida è tutt’altro che facile: “È misurarci con una visione dell’Italia da qui ai prossimi 20 anni. Ci troviamo di fronte alla sfida più difficile che abbiamo mai affrontato. Per questo abbiamo bisogno del sostegno e del supporto di tutti, oggi più che mai. Oggi abbiamo bisogno di nuove parole guerriere, di nuovi obbiettivi, di progetti da realizzare. Va tracciata la nuova traiettoria da seguire e va messa alla prova la nuova organizzazione del MoVimento”.

E nel blog viene ricordato che il MoVimento sta lavorando da tempo per creare “il team del futuro. Tra meno di un mese ci saranno 12 facilitatori per altrettante aree tematiche e 6 facilitatori per la parte organizzativa”. Toccherà a loro raccogliere idee e proposte tra tutti gli iscritti realizzando una sintesi perché il MoVimento sia in grado di realizzarli. Ecco perché, forse, questo doppio appuntamento con le Regionali in Calabria ed Emilia Romagna può passare in secondo piano.