La biografia del giornalista e scrittore statunitense Alan Friedman
Alan Friedman, nato a New York il 30 aprile 1956, è un giornalista, conduttore televisivo e scrittore statunitense. Ha studiato alla New York University, alla London School of Economics e alla Johns Hopkins School of Advanced International Studies. Nel corso della sua carriera giornalistica, ha lavorato al giornale finanziario inglese Financial Times di Londra come corrispondente a Milano, venendo premiato ben quattro volte con il British Press Award.
Alan Friedman, un americano legato all’Italia
Nel 1998 ha collaborato alla realizzazione di Rainews24 insieme a Roberto Morrione e Michele Mezza. Nel 2009 Friedman ha ideato e condotto su La7, con Barbara Gubellini, La Nuova Via Della Seta dedicata a Cina e India. Ha scritto diversi libri, tra cui Tutto in famiglia (1988) sugli Agnelli, La madre di tutti gli affari (1993) sullo scandalo Iran-gate messo in luce proprio da lui stesso. Nel febbraio 2014 esce Ammazziamo il Gattopardo con il quale vince il premio Cesare Pavese. Nel 2014 gli è stato conferito presso la Camera dei Deputati il premio America della Fondazione Italia USA. Il 2 dicembre dello stesso anno vince anche il premio Pannunzio. Nell’ottobre del 2015 esce My Way. Berlusconi si racconta a Friedman. Ha lavorato come giornalista per Panorama, Il Corriere della Sera ed ora con La Stampa.
Leggi anche—> Vittorio Sgarbi contro Vladimir Luxuria: il pubblico applaude, il web s’infuria