Morto Michael Putland, chi era il fotografo delle rockstar

Muore a 72 anni lo storico fotografo delle rockstar Michael Putland

Michael Putland, ha lasciato la scuola all’età di 16 anni per lavorare come assistente di vari fotografi, e alla fine ha fotografato tutti da Abba a Zappa. Putland  che aveva un cancro alla prostata, è morto ieri, 19 Novembre a 72 anni. La sua morte è stata confermata da Lucy Bell, un’eminente gallerista che ha recentemente aperto una mostra del suo lavoro. 

Nel 1969, quando aveva poco più di vent’anni, aveva fondato il suo studio e nel 1971 era il fotografo ufficiale della rivista di musica britannica Disc & Music Echo. Il suo primo incarico per loro quell’anno fu fotografare Mick Jagger a Londra. Questo lavoro lo portò ad accompagnare i Rolling Stones nel loro tour del 1973, ed iniziò una relazione di lunga data lavorando con la band.

Putland è il terzo importante fotografo rock morto nelle ultime due settimane. Il 7 novembre, Robert Freeman, che ha girato cinque copertine consecutive per i Beatles, è morto a 82 anni. E il 16 novembre, Terry O’Neill, che ha documentato molti dei temi più iconici della musica rock e della cultura popolare, è morto a 81 anni.

Michael Putland, addio all’icona fotografica del rock

Lynn Goldsmith, fotografa di spicco, che conosce Putland da oltre quattro decenni, ha scritto: “Abbiamo sempre lavorato insieme per cercare di ottenere prezzi equi per tutti i fotografi che lavorano. Non è mai stata una competizione… era un compagno”.

Il lavoro di Putland includeva riprese intime con artisti nelle loro case: David Bowie dipingeva il soffitto di Haddon Hall, John Lennon e Yoko Ono nella White Room di Tittenhurst Park, Roger Daltrey nella sua cucina, Jeff Beck con le sue auto hot rod, Billy Joel di l’incendio nell’appartamento di Putland, Keith Richards nella sua fattoria nello stato di New York, Robert Plant a casa in Galles … e nello studio di registrazione con Paul McCartney, Stephen Stills, Marc Bolan, Yes e David Gilmour.

LEGGI ANCHE: Chi è Alan Friedman, giornalista statunitense legato all’Italia