Oggi andiamo alla scoperta di Alessandro Circiello. Lo chef è un noto esperto di cucina basata sulla sana alimentazione, ed ha una sua rubrica su Tg2
Alessandro Circiello è un noto chef italiano, nato a Roma. Nel suo settore, ossia quello alimentare, è un opinion leader ed esperto di alimentazione. Da sempre porta avanti la sua idea in cui afferma: “Il futuro della cucina sarà sulle strategie nutrizionali funzionali su come agisce il cibo nel corpo umano“.
Lo chef romano, è spesso, ospite in trasmissioni televisive. Dopo aver terminato gli studi alberghieri, inizia a lavorare presso diversi alberghi di lusso in Roma per poi passare all’ “Hotel Lord Byron” di Roma (una stella Michelin).
Successivamente lo chef ha perfezionato i suoi studi attraverso diversi corsi presso l’Istituto Superiore Arti Culinarie Etoilè di Venezia dove rimane in stage imparando dai migliori Maestri di cucina Italiana.
Dopo l’approfondimento dei suoi studi, vive una stagione da “sous chef” presso il Ristorante “La Coquille” in Lussemburgo (una stella Michelin) per poi passare al Ristorante “Au Crocodile” di Strasburgo (tre stelle Michelin). Invece successivamente in veste di proprietario, inaugura il Ristorante “Tagliacozzo”, in provincia de L’ Aquila. Gli basta solamente un anno da proprietario, per essere inserito nella prestigiosa Guida Michelin.
Alessandro Circiello, la carriera in televisione
Il noto Chef romano, è salito di popolarità tra le televisioni italiane, come portavoce della figura del Cuoco come promotore di salute.
Partecipa a vari programmi televisivi: attualmente ha una rubrica all’interno del programma di Rai1 Buongiorno Benessere e all’interno del Tg2 della mattina. Nel tempo, è riuscito ad ampliareil suo pubblico anche attraverso il marketing, creando il brand “La salute vien mangiando“. Inoltre con il suo brand è anche un attivo sostenitore dell’Unicef.
Fuori dalla televisione, ha coordinato le cucine di diversi alberghi e ristoranti , ha realizzato il ricettario Assapora la Vita, la campagna di sensibilizzazione itinerante promossa da Associazioni aderenti al Ministero della Salute per aiutare le donne colpite da patologie tumorali.
Ha infine anche collaborato con il Ministero dell’Ambiente sul tema della rivalorizzazione dei prodotti alimentari e delle biodiversità e sempre per il Ministero un libro sulle ricette per i Parchi Nazionali Italiani, collabora con la Commissione Nutrizione e Sicurezza degli alimenti del Ministero della Salute
Al momento Alessandro cura anche il ristorante sulla sana alimentazione della Luiss .
L.P.
Per rimanere sempre aggiornato sul mondo dello Spettacolo, CLICCA QUI !