Chi è Carlo Capasa, presidente della Camera della Moda Italiana

Andiamo alla scoperta di Carlo Capasa. L’impreditore Pugliese, da poco è stato nominato il presidente della Camera Nazionale della Moda

Carlo Capasa
Chi è Carlo Capasa, il Presidente della Camera della moda Italiana (via WebSource)

Andiamo oggi alla scoperta di Carlo CApasa. L’imprenditore pugliese è salito agli onori della cronaca per essere nominato Presidente della Camera della Moda Italiana. L’imprenditore ha preso il posto di Mario Boselli, che per 15 anni ha ricoperto il medesimo ruolo.

Capasa ha conseguito la Laurea in Giurisprudenza da giovane, presso l’Università la Cattolica di Milano. Contemporaneamente ha lavorato nel FTM di via della spiga. Infatti in quell’occasione si occupò della distribuzione di marchi come Basile, Callaghan, Complice, Issey Miyake.

I primi incarichi importanti li assume per Carpisa ad inizianni 80. Allo stesso tempo si occupò della direzione artistica di  Zamasport spa e Romeo Gigli.

La vera svolta arriva nel 1986 quando diventa presidente ed amministratore delegato della casa di modo, Costume National.

Oggi la sua casa di moda veste star internazionali del calibro di Mick Jagger, David Bowie, Keith Richards, Jovanotti, Willem Dafoe, Carla Bruni e Madonna e le sue boutique sono in tutto il mondo: a Milano, New York, Roma, Los Angeles e Parigi. Contemporaneamente, Carlo Capasa ha lavorato per Gucci e fin dal 2010 era stato sempre eletto consigliere della Camera Nazionale della Moda Italiana con delega speciale per la gestione delle tematiche attinenti ai nuovi media-internet. Il nome di Carlo Capasa era nell’aria da tempo: già da qualche mese veniva indicato come uno tra i candidati migliori per ricoprire il ruolo di presidente della CNMI.

Carlo Capasa, la vita privata

Carlo Capasa ha preso come moglie Stefania Rocca. A parlare della relazione tra i due, ci penso proprio la Rocca durante un’intervista a Verissimo.

Stefania Rocca ha infatti confessato: “Non mi volevo sposare perché ho sempre pensato che il matrimonio fosse solo un contratto e che due persone che stanno insieme non abbiano bisogno di un contratto per essere felici. Quando invece è arrivato mio marito ho cambiato idea“.

In quell’occasione l’attrice racconto anche del loro primo viaggio insieme, affermando: “Eravamo a New York con i bambini che erano già abbastanza grandi. Lui mi disse che a New York sarebbe stato più facile sposarsi, senza lunghe attese e così ci siamo sposati“.

L.P.

Per rimanere sempre aggiornato sul mondo dello Spettacolo, CLICCA QUI !