Chi è Stefano Fresi? Vita e carriera dell’attore romano
Stefano Fresi, nato a Roma il 16 luglio 1974, è un attore ma anche un compositore. Ha lasciato all’età di 23 anni gli studi in Lettere per lavorare. Nel frattempo si avvicina al teatro grazie alla musica. Insieme a sua sorella, Emanuela Fresi, e a Toni Fornari forma il trio comico-musicale Favete Lingus. Con la sua performance nello spettacolo I tre moschettieri, di Attilio Corsini, attira l’attenzione di Michele Placido che gli concede la parte de il Secco nel film drammatico Romanzo Criminale del 2005. Nel 2008 lavora al film Riprendimi di Anna Negrini, nel 2012 a Viva l’Italia di Massimiliano Bruno e nel 2014 a Smetto quando voglio. Quest’ultimo gli vale una candidatura al David di Donatello come miglior attore non protagonista (un chimico che inizia a produrre un nuovo tipo di droga). Nel 2016 gli viene consegnato da Francesco Fiumarella il Premio come miglior attore cinematografico.
Nel 2014 recita nel film Ogni maledetto Natale, nel 2015 in Noi e la Giulia di Edoardo Leo e in La prima volta (di mia figlia) di Riccardo Rossi, con cui vince il premio di miglior attore alla XX edizione di Roseto Opera Prima. Nel 2018 recita con Paola Cortellesi nel film di fine anno La Befana vien di notte. A marzo 2019 è il protagonista del film C’è tempo, per la regia di Walter Veltroni. Nello stesso anno approccia al mondo del doppiaggio prestando la propria voce a Pumbaa nel film il re leone prodotto dalla Walt Disney Pictures.
Stefano Fresi, la vita privata
Stefano Fresi è sposato con la sassofonista e cantante Cristiana Polegri che ha tre anni in più a lui. La coppia ha coronato il bel matrimonio con la nascita del primo figlio Lorenzo. Per il resto non si sa molto altro, essendo i due schivi riguardo ad intervista per programmi o riviste. Ciò nonostante i due si possono ammirare sull’account Instagram dell’uomo.
Leggi anche—> Addio a Franco Ortolani, professore ed ex senatore del M5S