Samuel Pietrasanta è un giovane cantante catanese. Scopriamo meglio chi è
Samuel Pietrasanta è nato a Catania il 16 febbraio 1992. Ha una passione innata per la musica fin da piccolissimo grazie al un padre musicista che lo accompagna nelle sue prime esperienze. Alla tenera età di 15 anni, vince una borsa di studio per entrare nella scuola di Mogol, selezionato personalmente dal grande artista. Comincia a farsi conoscere nell’interland catanese, muovendo i primi passi e suonando in locali e piccoli pub. A 20 anni decide di vivere per la musica, diventando, come si ama meglio definire, “cantautore di strada” perché deve il suo successo proprio alle capacità e competenze che vive ogni giorno in una città diversa. Inizia infatti diversi e lunghissimi tour “On the road” in ogni città d’Italia dal nord al sud. Nel frattempo, decide di creare una propria band a Catania con artisti di un certo calibro come Gionata Colaprisca (Ex batterista di Lucio Dalla), Giuseppe Minutolo (chitarra elettrica), Simone Camarda (basso) Anthony Panebianco (tastiera).
LEGGI ANCHE: Chi è Fadi, il cantante italo-nigeriano che sta conquistando l’italia
Gli anni del successo di Samuel Pietrasanta
Nel giro di pochi anni riesce a conquistare la scena catanese, esibendosi con sempre maggiore frequenza nei migliori locali, ma anche e soprattutto tra le vie principali di Catania. Intanto acquisisce un bel numero di seguaci tanto che la fan page aumenta in maniera spropositata fino a quando qualcuno si accorge di lui la redazione di “The Voice” lo contatta per partecipare ai casting. Inizia un nuovo e avventuroso percorso con Raffaella Carrà sua coach che lo vede raggiungere la semifinale. La stessa Raffaella, davanti a tutta Italia, nella puntata della semifinale di The Voice, dichiara apertamente di voler essere la co-produttrice del suo primo disco. Sono tre i singoli ufficiali già pubblicati da Samuel: Déjà vu, E dove sarai tu e Where are you now. Tutti disponibili su YouTube e Spotify.