Chi è Jannik Sinner, il giovane tennista italiano predestinato

Chi è Jannik Sinner, il giovane tennista italiano che ha già stracciato diversi record internazionali. Vita e carriera del giovane talento nostrano. 

Jannik Sinner, nato a San Candido il 16 agosto 2001, è un tennista italiano. A soli 18 anni, è il più giovane vincitore della storia delle ATP NetGen. Originario di Sesto Pusteria nel Trentino Alto Adige, è figlio di è figlio di Siglinde e Hanspeter, che lavorano in un rifugio della Val Fiscalina. Il suo nome è dovuto alle origini austriache della famiglia, proveniente da una terra i cui confini sono stati poi ridisegnati dopo la seconda Guerra Mondiale.

Jannik Sinner
Jannik Sinner

Chi è Jannik Sinner

Prima che abbracciasse la causa del tennis, era un talento dello scii che ha praticato fino all’età di 13 anni. Ha poi iniziato a giocare a tennis per hobby, allenandosi nella provincia di Bolzano e scegliendolo poi definitivamente col passar del tempo. Fa il suo debutto da professionista il 12 settembre del 2015, all’età di 14 anni, disputando senza successo le qualificazioni del Future Croatia F16.

Ma doveva soltanto rompere il ghiaccio: dopo una serie di risultati preliminari, ha iniziare a raggiungere una serie di record di precocità a livello nazionale e internazionale. Allenato attualmente da Riccardo Piatti e Andrea Volpini, è il detentore di tre titoli Challenger e due ITF. È diventato il più giovane vincitore nella storia delle ATP NextGen, ma è anche uno degli undici tennisti dell’intero pianeta ad avere vinto almeno due tornei Challenger prima di diventare maggiorenni.

Inoltre è il secondo tennista più giovane di sempre ad aver vinto tre titoli Challenger nella stessa stagione, ma è anche il più giovane italiano rientrato tra i primi 100 giocatori della classifica ATP, ad aver vinto un incontro di categoria Masters 1000 e ad aver raggiunto la semifinale di un torneo ATP. Non solo: è anche il primo ad aver conquistato un torneo Challenger. Sintetizzando tutto in una sola parola: un predestinato. 

Leggi anche: Tiziano Ferro, vita e curiosità del noto cantante di Latina