Andiamo alla scoperta di Angelica Sepe. La nota cuoca è ricordata per essere la canta-chef de “La Prova del Cuoco” di Antonella Clerici
Angelica Sepe è l’eclettica chef, che sarà protagonista della nuova edizione della Prova del Cuoco. Accompagnerà la presentatrice, Antonella Clerici, come canta-chef. Originaria di Salerno, ha sempre coltivato la passione per la cucina e per la musica, ed ha avuto sempre l’opportunità di accompagnare nella sua carriera le sue passioni.
L’artista è stata un’allieva del noto cantanteìautore napoletano, Roberto Murolo. Durante la sua carriera, ha tenuto concerti in tutto il mondo (New York, Washington, Montreal, Toronto, Cuba, San Paolo, Buonosaires, Tokyo, Osaka, Hiroshima, Taiwan, Cipro, Bruxelles, Liegi, Varsavia, Stoccolma, Casablanca, Tel Aviv, Gerusalemme, Damasco, Aleppo, Madrid, Lisbona, Parigi, Londra, Zurigo, Monaco, Dublino, Brasilia, Pretoria).
Con le sue doti canore, ha contribuito a diffondere la cultura italiana in gran parte del pianeta, anche con l’ausilio di Istituti di Cultura Nostrani.
Le sue doti canore sono considerate senza tempo, ma soprattutto senza confini. Infatti il suo stile riporta i segni della tradizione musicale italiana, riadattata ai nostri tempi, il tutto per creare un clima frizzante in tutti i suoi concerti, capaci di elettrizzare il suo pubblico.
Angelica Sepe, riconoscimenti e successi
Durante la sua carriera, la Sepe è riuscita ad ottenere il riconoscimento di “Artista della pace”.
Ha accompagnato la musica, sempre con l’impegno per il sociale, già dal lontano 1999. Infatti alla vigilia del nuovo millenio pubblicò il brano “Ma si tu staje cu’ mme”, caratterizzato da influenze della musica araba e diventata successivamente leit motiv di una campagna per il sociale, con lo scopo di sensibilizzare sull’accoglienza.
Questo è solamente il primo step di quello che sarà il suo continuo impegno sociale. Tra il 2007 ed il 2010, l’artista raggiunte il pubblico monidale, esibendosi in città come Beirut e NaKura. Successivamente, riscuote un grandissimo pubblico anche in Israele, con sold out a Gerusalemme e Tel Aviv.
Angelica ha poi collaborato con i contingenti di Pace delle Nazioni Unite, sia in Kosovo che in Iraq.
Nel 2015, in compagnia dell’attore Enzo de Caro, scrive e dirige “L’oro di Murolo. Lo spettacolo non è altro che un omaggio al suo maestro di canto. Nel 2018 debutta a Belgrado con il nuovo spettacolo “Galà Napoletano, Napoli…sempre”. L’obiettivo dello Spettacolo era quello di promuovere lo scambio culturale, tra la tradizione musicale napoletana classica e le varie culture internazionali.
Infine la Sepe è anche testimonial della petizione all’Unesco per la Candidatura de “Il Belcanto e l’Opera Lirica Italiana per il riconoscimento quale patrimonio culturale immateriale dell’umanità”.
L.P.
Per rimanere sempre aggiornato sul mondo dello Spettacolo, CLICCA QUI !