Nuova settimana, nuove perturbazioni per la penisola italiana. Secondo le previsioni meteo, piogge copiose colpiranno la penisola nei prossimi giorni
Il maltempo che ha interessato tutta la penisola durante il weekend, non dovrebbe abbandonare l’Italia nemmeno con l’apertura di una nuova settimana. Infatti piogge e nuove perturbazioni, colpiranno la nostra penisola, con le temperature destinate a scendere ulteriormente, sotto i colpi del nuovo ciclone proveniente dall’Atlantico.
Piogge e temporali saranno insistenti e non lasceranno scampo a nessuna regione italiana. A calmare il maltempo, ci penserà una breve comparsa dell’Anticiclone delle Azzorre. Infatti questo anticiclone, assumerà il ruolo di pausa inter-cicloniche, che non è altro che un temporaneo aumento barico tra un ciclone e l’altro.
In questo lunedì che aprirà una nuova settimana, ci saranno alcuni rovesci sparsi, ma temporaleschi sull’area adriatica del Centro specie tra l’Abruzzo e il Molise. Nuove piogge anche per il Sud Italia, con temporali che bagneranno Puglia, Campania, Calabria, Sicilia e Sardegna. Fortunatamente, con l’evolversi della giornata, il quadro metereologico, dovrebbe andare a migliorare, con piogge in esaurimento con l’arrivo della sera.
Al contrario delcentro e del Sud, al Nord invece troveremo una situazione un pò più stabile, con perturbazioni che colpiranno solamente i settori di NordOvest. Inoltre sui settori alpini, la neve cadrà abbondantemente, specialmente sui rilievi da 1200-1400 metri.
Meteo, lunedì 25 novembre
Inizia una nuova settimana, ma non cambia il maltempo sulla penisola italiana. Infatti, come abbiamo anticipato, già da questo lunedì ci saranno nuove piogge e temporali che paralizzeranno nuovamente la penisola. L’instabilità colpirà gran parte delle regioni, con il maltempo che si calmerà solamente con l’arrivo della sera. Qui infatti, le piogge ed i temporali andranno a cessare, lasciando spazio ad una relativa quiete. Ma la situazione non migliorerà con il passare dei giorni, infatti è in arrivo un nuovo vortice di bassa pressione dalla Gran Bretagna. Andiamo adesso a vedere che tempo ci sarà oggi.
Sulle regioni del Nord Italia, dovrebbe regnare un breve periodo di tregua. Infatti qui troveremo nubi sparse fin dal mattino. Situazione un pò meno stabile nei settori di NordOvest, con piogge che cadranno nelle prime ore del mattino su Piemonte ed Emilia Romagna. Nel pomeriggio, ampie schiarite caratterizzeranno il quadro metereologico del Triveneto. Su questo settore, le temperature sono in lieve aumento, con massime che oscilleranno dai 14 ai 17 gradi.
Mentre invece sul Centro Italia, aumenta sempre di più la variabilità sulle regioni tirreniche, anche se si calmerannopiogge e temporali su Toscana e Lazio. Durante il corso del mattino, residue piogge colpiranno le regioni Adriatiche, specie su Marche e Abruzzo. Ma il quadro metereologico andrà a migliorare nel corso della giornata, con ampie schiarite sui cieli centrali. Le temperature qui sono in lieve rialzo, con massime tra i 14 e 19 gradi.
Infine nelle regioni del Sud Italia, la situazione sarà ben differente. Qui continua a regnare il maltempo, con piogge e precipitazioniche saranno costanti per gran parte della giornata. Le piogge colpiranno gran parte della Calabria, ma soprattutto i settori settentrionali dell’isola sicula, dove si abbatteranno delle vere e proprie tempeste. Nel pomeriggio invece migliora il tempo sulla Campania. Temperature stazionarie sulle regioni meridionali, con temperature che si stabilizzeranno intorno ai 13 e 18 gradi.
L.P.
Per rimanere sempre aggiornato sul Meteo, CLICCA QUI !