“Salvini diffonde fake news”, l’accusa di alcune fonti del governo

Salvini diffonde fake news. Questa è l’accusa che un membro del governo UE avrebbe mosso al politico italiano in gran segreto, intercettato dall’agenzia di stampa Adnkronos. 

Matteo Salvini Virginia Raggi elettori voto Umbria
Matteo Salvini contro Virginia Raggi: l’apello agli elettori prima del voto in Umbria (Getty Images)

Salvini diffonde fake news. Ormai ogni giorno il politico della Lega viene bersagliato da ogni direzione in quanto fra le personalità più in voga del momento. Ormai non si fa altro che parlare di lui. I telegiornali parlano di lui, le radio parlano di lui, persone anziane e giovanissimi parlano di lui. Inoltre con la sua interattività e la natura social della sua campagna, il politico è attivo praticamente ovunque. Instagram, Facebook, Twitter e da poco tempo anche Tik Tok hanno tutti un profilo ufficiale del leghista. Proprio per questo, spesso, egli fa propaganda sui social, con foto, video o semplicemente delle frasi condivise da migliaia dei suoi fan e supporters. Ciò, secondo alcuni,a vrebbe degli effetti devastanti.

“Salvini diffonde fake News”, l’accusa di alcune fonti del governo

La necessità di fare propaganda, di sembrare infallibili e senza macchia spinge le persone a fare di tutto. Il politico non può commettere errori ed alla fine deve sempre apparire come colui depositario della verità assoluta, che i cittadini devono ascoltare con grande attenzione. Proprio questo meccanismo di estrema fiducia, riporta un membro del Governo dell’Unione Europea, avrebbe spinto Salvini a condividere parecchie fake news. Ecco quanto riportato da Adnkronos: “Egli diffonde tante fake news. Ci sarà certamente occasione di un confronto su tutte queste sue mistificazioni. Nel frattempo sul Mes, considerato che è materia di competenza del ministero dell’Economia, il ministro Gualtieri è pronto in qualsiasi momento a confrontarsi in tv con Salvini, proprio alla luce delle tante falsità che continua ad affermare l’esponente della Lega”. Parole davvero molto dure che senza ombra di dubbio susciteranno dei confronti nei prossimi giorni e che potrebbero anche portare ad un intervento da parte dello stesso accusato. Ovviamente rigorosamente sui social network.

LEGGI ANCHE —> Maltempo in Italia, la situazione non migliora: esondazioni a Pavia ed in Sardegna