Terremoto Benevento con epicentro Ceppaloni: scuole chiuse

Le scosse di terremoto mettono in apprensione Benevento. Di seguito la situazione.

Benevento in apprensione da ieri sera per le diverse scosse di terremoto, tra i 2 ed i 3 gradi della scala Richter, nelle aree di Ceppaloni, San Leucio, Apollosa e Montesarchio. I cittadini temono che si possa verificare un evento ben più grave. L’ultima scossa, quella verificatasi alle 11.27, è stata chiaramente avvertita nel Sannio.

I docenti delle scuole Pascoli, Moscati, Rampone, San Filippo, Ipsar Le Streghe e Alberti, hanno deciso di far evacuare i ragazzi dagli edifici. A Ceppaloni, epicentro della maggior parte delle scosse, il sindaco Ettore De Blasio ha disposto la chiusura di ogni scuola del territorio fino al 27 novembre.

Terremoto Benevento, Mastella chiude scuole e musei

Il sindaco di Benevento, Clemente Mastella, ha avuto un lungo colloquio telefonico con il Comando provinciale dei Vigili del Fuoco. In più ha disposto l’immediata chiusura delle scuole. Questo il commento su Facebook“Ho parlato col capo della protezione civile nazionale, Borrelli, e col direttore regionale Giulivi. Seguiamo da vicino l’ evolversi dello sciame sismico. Ad ora nessun danno. Ho messo in pre-allarme la protezione civile locale. Capisco il dato emotivo. Intanto ho fatto chiudere tutti gli uffici di mia pertinenza in modo precauzionale. Riferirò alla popolazione ogni atto che farò d’ intesa con le autorità preposte”.

Chiuse anche le aree museali ed espositive di proprietà, anche quelle impegnative in iniziative già programmate. Sono state infatti tutte rinviate fino a nuovo ordine.

Leggi anche—> Maltempo in Italia, la situazione non migliora: esondazioni a Pavia ed in Sardegna