Meteo – Martedì di tregua ma durerà poco, scopriamo perchè

Questo martedì sarà una giornata di tregua per il meteo sulla nostra penisola. Infatti dovrebbero cessare le piogge, per far spazio ad un cielo più sereno

meteo
Giornata di tregua per il meteo, durante questo martedì (via WebSource)

Il forte maltempo sta ancora mettendo sotto torchio l’Italia, ma nonostante ciò questo martedì dovrebbe riserverci un breve tregua, che potrebbe addirittura portare ad una stabilità atmosferica. Ma purtroppo non sarà così. Infatti dopo la tregua di oggi, tornerà il maltempo grazie ad un’altra forte perturbazione in arrivo sulla penisola.

Durante questo martedì, inoltre, persisterà qualche debole pioggia al Nord della Toscana, sul basso Tirreno e sul nord della Sicilia. Durante la notte, invece, torna la nebbia in Val Padana e potrebbe ridurre notevolmente la visibilità.

Purtropo questa pausa dalle piogge avrà vita davvero breve, visto che da mercoledì 27 novembre, le precipitazioni torneranno a tartassare lo stivale. Infatti dalle regioni del Nord Italia, le piogge si sposteranno rapidamente verso il basso Tirreno, raggiungendo la Campania. Oltre alla pioggia, torna anche la neve sui rilievi alpini, con maggior intensità su quelli centro orientali a quote mediamente comprese tra i 1400 e i 1500 metri. Andiamo adesso a vedere nel dettaglio, che tempo ci sarà nella giornata odierna.

Meteo, martedì 26 novembre

Dopo un weekend segnato dall’acqua, che è caduta abbondantemente sulle nostre regioni, sembra stabilizzarsi la situazione meteo in questo martedì di fine novembre. Grazie all’anticiclone delle Azzorre, ci sarà una breve pausa che permetterà agli italiani di posare, almeno per un giorno, gli ombrelli.

La giornata trascorrerà ancora all’insegna della stabilità prevalente, seppur con una residua variabilità sulle regioni ioniche ancora coinvolte dalla parte terminale della vecchia perturbazione. Inizia invece ad aumentare la nuvolosità al nord, grazie all’arrivo della nuova perturbazione. Infatti in serata le prime piogge si faranno spazio al Centro-Nord. Analizziamo la situazione nel dettaglio.

Sulle regioni del Nord Italia, si fermano le piogge per dare spazio ad una breve stabilità. Come abbiamo anticipato, spazio alle nebbie in Val Padana con una sensibile riduzione della visibilità. Sul fronte di NordOvest, però, già dalla sera dovrebbero iniziare ad arrivare le nuove piogge, sintomo dell’arrivo di una nuovissima perturbazione. Le temperature sulle regioni dell’Italia Settentrionale sono in lieve calo, con massime che si aggirano tra i 12 ed i 16 gradi.

Situazione molto simile anche al Centro Italia. Qui il quadro metereologico, prevede un sole prevalente sulla maggior parte delle regioni. Solamente in Toscana, spere dalle prime ore della sera, ci dovrebbero essere segnali della nuova perturbazione. Qui infatti nella notte cadranno le prime piogge, dando un assaggio del nuovo vortice ciclonico che sta per arrivare. Le temperature dell’Italia centrale restano stabili, con valori massimi intorno ai 15 e 18 gradi.

Infine sulle regioni dell’Italia Meridionale, il tempo risulterà variabile, con qualche precipitazione ancora presente sulle regioni ioniche. Il motivo di queste piogge persistenti, sarà dovuto dai residui lasciati dalla passata perturbazione. Alcune piogge persisteranno anche sulla Sicilia Settentrionale. Nel pomeriggio, la situazione andrà ad attenuarsi maggiormente, con l’aumento di schiarite. Le temperature sono in rialzo, con massime tra i 13 e 19 gradi.

L.P.

Per rimanere sempre aggiornato sui cambiamenti Meteo, CLICCA QUI !