La biografia di Lidia Carew, ballerina di colore nata in Italia.
Lidia Carew è nata ad Udinese il 31 maggio del 1989 da mamma napoletana e padre nigeriano. Fin da bambina si appassiona al mondo della danza. Da adolescente lascia l’Italia e si trasferisce a New York, in America, e inizia a lavorare come babysitter. Successivamente torna in Italia dove inizia a lavorare come ballerina ed attrice di teatro. Frequenta nel frattempo l’accademia di danza a Milano e diventa una performer.
Ha aperto qualche tempo fa la pagina Facebook ‘Italiana. L’Italia è una società differente’ dove racconta le battaglie contro gli stereotipi sul colore della pelle. “Sono tornata dopo sei anni (dall’America, ndr) e ho trovato un’Italia piena di storie come la mia, ci sono tanti italiani ormai che hanno pelle di colore diverso e una fortissima identità italiana, per questo l’Italia è una società differente”.
Non si sa se sia fidanzata o meno, su Instagram (dove vanta 5mila follower) non compare nessun indizio.
Lidia Carew, gli inizi
Qualche tempo fa, ai microfoni di donnamoderna, racconta i suoi inizi e il suo pensiero sulle diversità della pelle: “Ero appena arrivata a New York e ho risposto a un annuncio: un uomo cercava una baby sitter che parlasse italiano perché la moglie era italiana. Io ero italiana, con la pelle nera e studiavo danza. Ero perfetta perché ero come sua figlia, la bambina a cui avrei dovuto far compagnia”.
“Ognuno vive con uno stereotipo che crede essere un limite. Questa visione però è solo quella che ricevi da fuori e se vivi per convincere gli altri che certe etichette non servono. Io allo specchio da bambina mi sono sempre vista italiana, ed è con questi occhi che adesso mi muovo”.
Leggi anche—> Aldo Fabrizi, carriera e vita privata dell’attore anni ’60