Il Remdesivir accorcia i tempi di guarigione nei malati gravi di Coronavirus: le buone notizie sul fronte della lotta al virus in uno studio importante.
Buone notizie arrivano anche oggi nella lotta al Coronavirus. Secondo un rapporto pubblicato sul ‘New England Journal of Medicine’, il farmaco antivirale sperimentale Remdesivir sembra funzionare. In particolare, stando allo studio, accorcierebbe i tempi di guarigione. Si tratta di un’analisi preliminare. Questa è basata sui dati del trial terapeutico adattivo Covid-19 (Actt). Lo studio è stato sponsorizzato dal National institute of allergy and infectious diseases (Niaid), guidato da Anthony Fauci, considerato universalmente un luminare della virologia.
Buone notizie dal Remdesivir: funziona nella lotta al Coronavirus
Dallo studio, che ha preso il via il 21 febbraio 2020, si evidenzia come remdesivir sia stato benefico soprattutto per i pazienti ospedalizzati con forma grave di Covid-19. Questi avevano bisogno di ossigeno supplementare. Complessivamente, sono stati presi sotto osservazione 1.063 partecipanti in 10 Paesi in 58 giorni. Lo studio ha evidenziato in sostanza che vi è un tasso di mortalità a 14 giorni del 7,1% per chi è stato trattato con Remdesivir rispetto all’11,9% per chi ha subito un trattamento placebo. In ogni caso, la differenza di mortalità non è risultata statisticamente significativa. Gli autori dello studio sottolineano come i risultati supportino l’uso di Remdesivir come terapia standard per i pazienti ricoverati in ospedale con Covid-19 e che richiedono una terapia con ossigeno supplementare.
A oggi, di 120 farmaci sono in fase di studio come trattamento per il Coronavirus. Questi potrebbero fornire un percorso molto più rapido per uscire dalla crisi piuttosto che aspettare un vaccino, secondo un documento pubblicato nelle scorse settimane. Gli autori dello studio, provenienti dal Chelsea e dal Westminster Hospital, hanno affermato che se uno qualsiasi dei farmaci fosse moderatamente efficace, trasformerebbe il profilo della pandemia e il modo in cui i politici affrontano il virus.
Per approfondire –> Coronavirus, lo studio: farmaci più veloci ed efficienti del vaccino