Un nuovo virus “letale” sta arrivando in Occidente, ma questa volta è partito dall’India | Ecco di cosa si tratta

Dopo la prima e la seconda ondata di COVID e la variante Delta ecco un’altra minaccia avanzare verso l’Europa Occidentale.

Sono passati ormai due anni dall’inizio della pandemia di COVID 19. A tutt’oggi l’origine della pandemia è ancora oscura. I primi infettati da questo virus provenivano dalla città di Wuhan nella Cina sub-provinciale. Le persone avevano frequentato il mercato umido della città, dove venivano venduti animali vivi e macellati sul posto.

Mercato a Wuhan
Un mercato a Wuhan (GettyImages)

Si tratta di una zoonosi, cioè una infezione che si trasmette dall’animale all’uomo. Appartengono a questa tipologia di malattie la rabbia, la SARS,  l’Ebola, l’AIDS e ovviamente il coronavirus.

Leggi anche -> Amadeus ha tenuto nascosta la malattia per anni. Ora finalmente rivela tutti i particolari

A cosa è dovuto il moltiplicarsi di questo tipo di malattie? È presto detto. L’azione dell’uomo che “ruba” i territori selvatici fa sì che ci sia ridotta la distanza con animali che in precedenza vivevano in ecosistemi pressoché isolati.

La distruzione degli habitat aumenta le possibilità di contatto e quindi la possibilità che virus, una volta presenti solo negli animali e per loro innocui, infettino gli esseri umani. Tutta colpa nostra, in buona sostanza.

Ma se ora, a fine 2021, il virus è più conosciuto, ci sono i vaccini e i medici sanno gestire meglio la malattia, lo stesso non può dirsi per un’altra malattia fatale che avanza dall’India.

La minaccia dall’India

Malati di Dengue
Malati di Dengue (GettyImages)

Leggi anche -> Pamela di non è la Rai: come sta dopo la terribile malattia che l’ha…

Lo stato che ha registrato il maggior numero dei casi è l’Uttar Pradesh, lo stato più popoloso dell’India, al confine con il Nepal. I sintomi sono febbre, dolori a muscoli ed articolazioni, dolore agli occhi, sintomi gastrointestinali ed esantema. Gli ammalati aumentano e, pertanto, le autorità hanno deciso di chiudere le scuole.

I pazienti sono stati sottoposti al tampone in cerca di una correlazione con il Covid, ma sono tutti negativi.

Di cosa si tratta dunque? Pare si tratti di Dengue. La febbre Dengue è trasmessa dalle zanzare del genere Aedes. Se ne hanno notizie sin dal IV secolo dopo Cristo. I cinesi la chiamavano “veleno acquoso”. La malattia, presa in tempo, è facilmente curabile. Diversamente dal COVID, chi ne rimane contagiato e sopravvive sviluppa l’immunità per il resto della vita.

La zanzara responsabile

Leggi anche -> Green pass, dal 1° settembre obbligatorio per scuola e trasporti: le regole

È l’antropizzazione che fa avanzare questo tipo di infezioni. Sarebbe davvero il caso di mostrare, per il nostro pianeta e per i suoi abitanti non umani, un maggior rispetto.