La più amata dagli Italiani ci ha lasciati ormai due mesi fa lasciando un vuoto incolmabile, ma è ancora su un palcoscenico. Aveva preparato tutto prima di morire.
Raffaella Carrà era nata a Bologna nel 1943. A due anni i genitori si separarono e lei trascorse gran parte dell’infanzia a Bellaria dalla nonna che lì aveva un bar. In quegli anni strinse amicizia con un giovanissimo Gianni Morandi, amicizia che hanno serbato fino alla fine.

Studiò danza e si iscrisse alla Centro sperimentale di cinematografia. Girò diversi film, i più famosi sono I compagni di Mario Monicelli e Il colonnello Von Ryan con Frank Sinatra. Fece anche un provino per la Ciociara, nel ruolo della figlia della Loren, ma fu scartata.
Leggi anche -> Pippo Baudo è scomparso dalla tv, ma dopo 60 anni di lavoro, ecco in…
Ma fu la televisione che le diede il grande successo e la notorietà. Nel 1970 con Corrado fu protagonista di Canzonissima. Rischiò la censura per via dell’ombelico scoperto e del famoso Tuca Tuca. A salvarla fu Alberto Sordi che lo ballò con lei regalando agli spettatori uno dei momenti più indimenticabili della TV.
Da allora inanellò un successo dopo l’altro, come ballerina, conduttrice e cantante, infatti ha venduto oltre 60 milioni di dischi. Un’artista completa, di quelle che tutto il mondo ci ha invidiato. Il “Guardian” omaggiò la Carrà parlando di lei come «l’icona culturale che ha insegnato all’Europa le gioie del sesso». Icona gay, fu anche eletta ambasciatrice dell’amore al World Pride di Madrid.
Leggi anche -> Un nuovo virus “letale” sta arrivando in Occidente, ma questa volta è partito dall’India…
La vita privata
Sempre gelosa della sua privacy, ha avuto due storie importanti, con Gianni Boncompagni durata undici anni e con Sergio Japino durata 17 anni. Si dice che ebbe anche una lunga relazione con Gino Stacchini, calciatore della Juventus. Il rapporto con Japino non si è mai interrotto. Lui le è stato accanto nel corso della sua malattia, un carcinoma polmonare, tenuta nascosta fino alla fine.
Ed è a lui che Raffaella ha affidato le sue ultime volontà. Il desiderio di essere cremata e fare un ultimo viaggio al Santuario di San Pio, a cui era profondamente devota, a San Giovanni Rotondo (FG).
Leggi anche -> Amadeus ha tenuto nascosta la malattia per anni. Ora finalmente rivela tutti i particolari
Sabato 4 settembre, Japino ha portato l’urna con le ceneri della showgirl. La Carrà aveva inaugurato la sede di Tele Padre Pio ed è qui che le hanno dedicato una stele commemorativa. Dopo questo omaggio, le ceneri saranno portate nel luogo che lei stessa aveva scelto come buen retiro, dove trascorreva tutte le estati, Monte Argentario.