Elena Sofia Ricci: quella violenza abominevole subita da bambina

Solo anni dopo, Elena Sofia Ricci riuscirà ad aprirsi con persone a lei vicine. La chiave di volta è stata la confessione al padre. 

Non dev’essere stato facile raccontare tutto. Divulgare qualcosa di così intimo. Rivivere il dramma e il dolore. Ma Elena Sofia Ricci ce l’ha fatta. E forse, adesso, è riuscita a scrollarsi di dosso anche la terribile esperienza vissuta da bambina.

Elena Sofia Ricci (Getty Images) 2
Elena Sofia Ricci (Getty Images)

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Elena Sofia Ricci, la figlia attrice Emma: Babysitter per mantenermi

Esperienza che nessuno dovrebbe mai provare, ma ci sono situazioni dalla quale è impossibile sfuggire.

Elena Sofia Ricci: la carriera

Oggi 59enne, è una delle attrici più apprezzate del panorama italiano. Nata a Firenze, il suo nome reale è Elena Sofia Barucchieri.

Nel corso della sua carriera di attrice ha vinto numerosi premi, tra cui tre David di Donatello, di cui due David di Donatello per la migliore attrice protagonista, per “Ne parliamo lunedì” (1990) e per “Loro” (2019), e un David di Donatello per la migliore attrice non protagonista, per “Io e mia sorella” (1988).

Elena Sofia Ricci (Getty Images) 3
Elena Sofia Ricci (Getty Images)

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Silvia Toffanin rivela: Aiutata dalla nostra relazione, senza Berlusconi non farei televisione

L’ultima apparizione cinematografica è proprio in “Loro” di Paolo Sorrentino, dove interpreta Veronica Lario, ex moglie di Silvio Berlusconi.

In bacheca anche 3 Nastri d’argento, 1 Globo d’oro, 4 Ciak d’oro, 1 Grolla d’oro, 1 Premio Rodolfo Valentino, 1 Premio Alberto Sordi, un Premio Kineo Diamanti alla Mostra del Cinema di Venezia e due volte il Telegatto.  Insomma, un’attrice di primissimo livello che ricordiamo anche in “Mine Vaganti”, “Il pranzo della domenica” e “In nome del popolo sovrano”.

La violenza subita da bambina

Solo anni dopo, Elena Sofia Ricci riuscirà ad aprirsi con persone a lei vicine. Fino alla confessione al padre. Il dramma nel dramma di queste vicende, infatti, è la difficoltà di parlare di quanto accaduto. Per vergogna, ma anche per un ingiustificato sentimento di colpevolizzazione.

Elena Sofia Ricci
Elena Sofia Ricci (foto web)

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Elena Sofia Ricci: “Ho riscoperto la fede perduta”

In una intervista di qualche tempo fa, la popolare attrice toscana ha raccontato della violenza sessuale subita quando era bambina. Un fatto drammatico, che provoca un dolore immenso e duraturo nel tempo. Una vicenda resa ancor più grave dal fatto che il vile atto sarebbe stato compiuto da un soggetto vicino alla sua famiglia: “Fu mia madre, senza saperlo, a consegnarmi al carnefice” ha detto.

Nel corso dell’intervista con cui ha in parte ripercorso la triste vicenda, l’attrice ha anche invocato punizioni più severe per questo tipo di spregevoli reati. Come darle torto?