Uno dei cantanti più discussi di sempre, Achille Lauro, attira come sempre molta attenzione su di se, cosa che vale anche per il padre vista la carica politica che ricopre, ma vediamo chi è.
Achille Lauro nel suo nome d’arte, nato a Verona l’11 Luglio 1990, è un cantautore e rapper italiano molto discusso per il suo modo di vestire e per gli argomenti che tratta nelle sue canzoni.
Nel 2019 partecipa al suo primo Festival di Sanremo, ampliando esponenzialmente il suo pubblico e riscuotendo un successo inatteso, tanto da tornare nell’edizione successiva con un nuovo singolo, “Me ne frego”.

Potrebbe interessarti>>>Costa Concordia come l’Achille Lauro? Il Transatlantico affondò nel 1994 tra dubbi e incertezze (video)
Dopo essersi trasferito a Roma con il fratello Federico, già produttore del gruppo “Quarto Blocco”, scopre un’innata passione per la musica. Grazie al fratello, detto Fet, riesce ad entrare in questo magico mondo.
Oltre alla musica, Achille Lauro, ha deciso di raccontare la sua storia, infatti nel 2019 pubblica la sua prima autobiografia “Sono io Amleto”, e visto il successo riscontrato da quest’ultimo, l’anno successivo pubblica il suo secondo libro intitolato “L’ultima notte”.
Il padre di Achille Lauro
Achille Lauro, uno dei cantante più stravagante di oggi, racconta anche all’interno dei suoi libri, l’impegno messo per mantenere solido il rapporto con la sua famiglia. Tutto questo impegno, alla fine, fu accolto solo dalla madre.
La madre del cantante, infatti ha un rapporto strettissimo con il figlio, cosa che non si può dire del padre. Anche se c’è molta rivalità tra i due sembrerebbe che di recente abbiano risolto alcuni problemi, provando ad avere un rapporto padre-figlio normale.

Potrebbe interessarti>>>Achille Lauro, la bufala del gangster di periferia e dell’arresto per droga | La smentita attendibile
Ma chi è il padre di Achille Lauro ?
Nato a Gravina, in provincia di Bari, il 26 Marzo 1956, è un importante personaggio della politica italiana, che dal 2014 ha iniziato a lavorare presso la Corte di Cassazione ricoprendo il ruolo di consigliere della Sezione Lavoro.
Affermato docente universitario di Diritto del lavoro, stando alle poche notizie trapelate della sua vita privata, avrebbe divorziato dalla moglie Cristina Zambon, allontanandosi dalla vita e dal lavoro dei figli.
Nella sua famiglia c’è sempre stata una grande tradizione politica. Molti componenti di essa ricoprono cariche importanti. Forse è proprio questo voler tramandare e proseguire la tradizione che incrina i rapporti tra il papà ed Achille.
Si tratta proprio di Nicola De Marinis, importante personaggio politico nonché padre di Lauro De Marinis, in arte Achille Lauro.
Dopo anni dal trasferimento dei figli in altre città, e dopo ripetute battaglie tra i due, padre e figlio hanno messo da parte le loro divergenze per ricominciare ad essere una famiglia unita ed amorevole.