“Matrimonio” a tre: il più longevo della storia italiana dura da 30 anni

Aldo Baglio, Giovanni Storti e Giacomo Poretti. Questi i componenti del trio, salito alla ribalta all’inizio degli anni ’90

Certe ricorrenze vanno festeggiate e celebrate. Soprattutto quando si è così famosi e apprezzati da essere diventati, ormai, “amici di famiglia”. Capaci di far ridere e divertire nel corso di varie epoche. Aldo, Giovanni e Giacomo hanno raggiunto un importante traguardo della loro carriera.

Aldo, Giovanni e Giacomo (Instagram) 2
Aldo, Giovanni e Giacomo (Instagram)

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Aldo, Giovanni e Giacomo vittime di un furto durante le riprese del film di Natale

Il trio Aldo, Giovanni e Giacomo

Aldo Baglio, Giovanni Storti e Giacomo Poretti. Questi i componenti del trio, salito alla ribalta all’inizio degli anni ’90. Proprio quest’anno, infatti, la loro attività attoriale e teatrale compie 30 anni. Un bellissimo traguardo per i tre che sono tra i più popolari ed apprezzati comici italiani, avendo ottenuto notorietà presso il grande pubblico soprattutto grazie al loro primo film, “Tre uomini e una gamba”, e alla proficua attività teatrale.

Aldo, Giovanni e Giacomo (Instagram) 3
Aldo, Giovanni e Giacomo anche con Marina Massironi (Instagram)

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Oceani 3D, un film documentario con le voci di Aldo, Giovanni e Giacomo

La vera affermazione è del triennio 1994-1997 quando fanno parte del cast di Mai dire Gol, trasmissione della Gialappa’s Band. I primi due a conoscersi sono Aldo e Giovanni. Studiano insieme recitazione mimica a Milano. Poi si aggiunge Giacomo con Marina Massironi, sua futura moglie. Ci sarà anche lei nelle celeberrime scenette dei Bulgari a “Mai dire gol”.

Una carriera da applausi

Sarà presente anche nei diversi film realizzati dal trio. “Tre uomini e una gamba” è il primo e più grande successo. Ma seguiranno “Così è la vita”, “Chiedimi se sono felice”, “La leggenda di Al, John e Jack”, “Tu la conosci Claudia”, “Il cosmo sul comò”, “La banda dei babbi natale”, “Il ricco, il povero e il maggiordomo”, “Fuga da Reuma Park” e “Odio l’estate”.

Aldo, Giovanni e Giacomo (Instagram)
Aldo, Giovanni e Giacomo (Instagram)

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Chi è Arturo Brachetti, il re torinese del trasformismo

Quasi tutti i film saranno diretti da Massimo Venier, con cui il trio ha da tempo una proficua collaborazione professionale.

Intensa anche l’attività teatrale, diretta da Arturo Brachetti, regista di tutti i loro successivi show, a cominciare dall’acclamato “Tel chi el telùn” (1999) e proseguita nel decennio seguente dapprima con “Potevo rimanere offeso!” (2001) e poi con “Anplagghed” (2006).

Insomma, una carriera di grande successo, che tocca i 30 anni d’età. Con l’augurio di altrettanti e anche di più!