Ascoltare le lingue nel sonno aiuta a impararle più velocemente?

Imparare una lingua mentre si dorme: sembra proprio un’utopia eppure secondo alcune ricerche condotte di recente si tratta di una possibilità non così remota. Uno studio condotto infatti dall’Università di Berna e pubblicato su Current Biology ha dimostrato che sia possibile imparare nuove parole straniere durante il classico pisolino pomeridiano. Occorre tuttavia applicare il giusto metodo ed avere almeno alcune basi linguistiche per ottenere effettivamente successo.

Quello che insomma potrebbe apparire come un vero e proprio sogno ad occhi aperti si scontra con la dura realtà: per riuscire ad apprendere per davvero una lingua straniera è necessario prima di tutto studiarla e a questo purtroppo non si scampa.

Imparare le lingue straniere? Il primo passo è studiarle!

Per imparare una lingua straniera come l’inglese, il primo passo rimane dunque sempre quello: studiare ed apprendere le regole della grammatica e della costruzione della frase. Senza questo necessario passaggio sarebbe infatti possibile dire di conoscere effettivamente un idioma e riuscire a comunicare in una lingua straniera. Se dunque il vostro obiettivo è quello di imparare più velocemente l’inglese, la prima cosa che vi conviene fare è iscrivervi ad un corso. Fortunatamente oggi ne esistono anche online, molto più veloci ed efficaci, che vi permettono di evitare perdite di tempo e concentrarvi in modo particolare su grammatica e costruzione della frase. Potete ad esempio imparare inglese con Preply, che mette a disposizione un tutor in grado di offrirvi un programma personalizzato in base alle vostre esigenze. Compiuto questo primo passo, potrete procedere con il secondo step e imparare più velocemente i vocaboli mentre schiacciate un pisolino!

Come imparare più velocemente l’inglese mentre si dorme

Assodato il fatto che per imparare l’inglese o qualsiasi altra lingua straniera sia prima di tutto necessario seguire un corso specifico in modo da apprendere le regole grammaticali e sintattiche, vale adesso la pena capire in che modo sia possibile memorizzare più velocemente i vocaboli mentre si dorme. D’altronde si tratta di una scoperta davvero interessante, che ha suscitato moltissimo interesse anche da parte della comunità scientifica.

Per comprendere in modo specifico le dinamiche che si attivano occorre avere delle conoscenze in campo medico, dunque è inutile addentrarci in spiegazioni troppo complesse. Quello che è sufficiente sapere è che mentre si schiaccia un pisolino è possibile riuscire a ricordare con maggior facilità parole straniere, associandole al loro equivalente italiano. In che modo? Conviene innanzitutto riprodurre un brano che non sia del tutto nuovo, ma all’interno del quale vengono pronunciati sostantivi già sentiti. Ad esempio, secondo gli esperti, può rivelarsi molto utile far partire la registrazione di una lezione di inglese sentita di recente mentre si schiaccia un pisolino. Questo permetterebbe di immagazzinare più velocemente i vari concetti e ricordare con maggior semplicità tutto quanto.

Un sogno ad occhi aperti? Provare per credere!

Tutto questo vi sembra un sogno ad occhi aperti? Ha dell’incredibile? Vi consigliamo allora di sperimentare perché è l’unico modo per avere un riscontro effettivo sull’efficacia di tale metodo. D’altronde, non è detto che funzioni sempre perché ognuno ha una propria sensibilità.