Elon Musk rompe il silenzio | “Siamo troppo pochi sulla terra”

L’imprenditore Elon Musk rompe il silenzio e attira la curiosità dei lettori con una delle dichiarazioni più sconvolgenti del pianeta. “Siamo troppo pochi sulla terra”, vediamo cosa intende.

Elon Reeve Musk nato a Pretoria il 28 Giungo 1971, è uno degli imprenditori più famosi, ricchi e potenti dell’intero mondo, nonché CEO della casa statunitense di Automotive Tesla.

Per capire di quale genio stiamo parlando: all’età di 10 anni si appassiona alla programmazione utilizzando il Commodore VIC-20, con il quale scrive in linguaggio Basic, il codice di un gioco chiamato Blastar e venduto alla rivista PC and Office Technology.

Elon Musk CEO di Tesla (web source)
Elon Musk CEO di Tesla (web source)

L’ infanzia a causa della sua spiccata intelligenza non fu facile, infatti come molti di noi sanno è stato vittima di bullismo, ed è addirittura finito in ospedale dopo che un gruppo di bulli lo aveva buttato da una rampa di scale e picchiato fino a fargli perdere conoscenza.

Consegue il diploma a Pretoria, ma nonostante il volere del padre si trasferisce negli Stati Uniti per studiare al college, ed all’età di 19 anni viene accettato dalla Queen’s University.

Passa quindi all’Università della Pennsylvania dove consegue vari titoli, per poi iniziare un dottorato in fisica applicata e scienze dei materiali, che abbandona dopo solo 2 giorni per inseguire i suoi sogni nel campo di internet, energia rinnovabile ed esplorazione dello spazio.

Potrebbe interessarti>>>NASA: 50 anni fa lo sbarco sulla luna, cosa ci riserva il futuro

La dichiarazione di Elon Musk

Elon Musk, in questo ultimo periodo è molto preso dal suo progetto per l’esplorazione dello spazio, anche se trovare un altro pianeta abitabile non ha molto senso vista la sua dichiarazione.

Durante un’intervista il CEO di Tesla, ha affermato che sulla terra non ci sono abbastanza persone, cosa che altre elevati menti della scienza contraddicono da anni.

Secondo Musk, l’andamento demografico della popolazione mondiale è in calo dal 1960, dovuto alla scarsa natività dei bambini, e lascia questo messaggio:

“Tante persone, comprese le menti più eccelse, pensano che siamo in troppi sulla Terra e che la popolazione stia crescendo senza controllo. E’ completamente l’opposto. Guardate i numeri: se le persone non fanno più bambini, la civiltà si sgretolerà.. ricordate le mie parole”.

Il messaggio ha un obbiettivo ben preciso che è quello di sensibilizzare il pensiero popolare, che sta ormai assumendo una forma vecchia e da riformare con nuove idee. A tal proposito Elon Musk continua:

“Le persone non dovrebbero provare a vivere per molto tempo. Per noi è importante morire perché se viviamo per sempre, rischiamo di diventare una società molto ossificata in cui le nuove idee non possono emergere”. “Non sto prendendo in giro l’invecchiamento. Sto solo dicendo che se abbiamo persone in posizioni molto importanti che devono prendere decisioni critiche per la sicurezza del paese, allora devono avere sufficiente presenza di spirito e capacità cognitiva per prendere bene quelle decisioni, perché l’intero paese dipende da loro”.

Elon Musk (web source)
Elon Musk (web source)

Potrebbe interessarti>>>Demografia: nel 2050 la popolazione mondiale toccherà i 9,7 miliardi

Ovviamente questa pandemia non ha di certo aiutato questo studio, anzi lo ha boicottato aggravando ancora di più la situazione demografica del pianeta.