L’attore Alessandro Gassman, in un’intervista, spiazza un pò tutti con la sua dichiarazione sulla sua malattia. Vediamo con più precisione di cosa soffre l’attore.
Alessandro Gassman nato a Roma il 24 Febbraio 1975, è un attore, doppiatore e regista conosciuto oltre che per le sue qualità per essere il figlio del grande Vittorio Gassman.
Debutta all’età di 17 anni nel film autobiografico girato e scritto dal padre Vittorio, con il quale studierà successivamente presso la Bottega Teatrale di Firenze.

Nel 1996 inizia a collaborare con Gianmarco Tognazzi, con il quale recita e interpreta in vari film che lo portano alla notorietà come: “Uomini senza donne”, “Natale a Beverly Hills” ed “Ex”.
Inizia quindi a lavorare con i maggiori attori e registi del panorama cinematografico italiano, tra cui Ferzan Ozpetek, Fausto Brizzi, Vincenzo Salemme ed Enzo Salvi.
Tra il 2010 ed il 2014 diventa direttore artistico del Teatro stabile del Veneto Carlo Goldoni, vince il David di Donatello per il miglior attore non protagonista ed ha realizzato un documentario sulla scomparsa del padre Vittorio.
Nel 2021, grazie al suo nuovo film “Il silenzio grande”, viene presentato al Festival del cinema di Venezia.
Potrebbe interessarti>>>Alessandra Mastronardi, la malattia che l’ha devastata | “..il freddo nelle ossa è più forte di tutto”
La malattia di Alessandro Gassman
Alessandro Gassman, uno degli attori più amati del cinema italiano, ha dichiarato durante un’intervista di soffrire di una delle malattie più diffuse al mondo.
Questa dichiarazione ha attirato l’attenzione ed il conforto dei suoi fans, che dopo la domanda di Mara Venier risponde: “Con l’età sto migliorando”. Ma a cosa si riferisce?
Il nostro amato attore romano, soffre di attacchi di ansia ormai da molto tempo, cosa che fin’ora ha tenuto nascosta ma che ad oggi trova il coraggio per confessarlo.
Come raccontato da Gassman, questi attacchi di panico si palesano in periodi particolari della sua vita, ma oggi grazie all’aiuto di esperti ed alcuni farmaci riesce a tenerli sotto controllo.
Potrebbe interessarti>>>Il degrado di Roma, Alessandro Gassmann: “Puliamola noi”
Alessandro Gassman, inoltre lascia un messaggio a tutte quelle persone che sono affetti da questa “patologia”, consigliando di parlarne con degli esperti e di affrontare sempre a testa alta tutto quello che accade.