Che i lamponi siano buoni, da soli o su una bella crostata di frutta non è di certo una novità, ma uno studio scientifico ne ha dimostrato inaspettate proprietà. Vediamo quali sono.
Il lampone, il cui nome scientifico è Rubus idaeus, è un arbusto della famiglia delle Rosaceae.
Il frutto, di colore rosso formato da drupe (polpa carnosa con l’interno legnoso) unite tra loro, è molto gustoso, ha un sapore dolce e leggermente acidulo.
Grazie al loro basso apporto calorico sono consigliati nelle diete.
Ha proprietà antiossidanti ed è ricco di minerali e vitamine tra cui le vitamine del gruppo B, la vitamina E, la vitamina K, la vitamina C e i folati.
Leggi anche -> Il melograno, un albero antico per anni messo da parte, ora si prende la…
La scoperta contro il diabete
Uno studio, pubblicato sulla rivista Obesity, ha studiato i benefici dei lamponi su in un campione di persone in sovrappeso o obese che era in prediabete e resistenza all’insulina.
Negli Stati Uniti, il 34% degli adulti combatte con il prediabete.
Coloro che ne sono affetti hanno un rischio più alto di sviluppare il diabete di tipo 2 , malattie cardiovascolari e anche il morbo di Alzheimer.
Leggi anche -> Alimentazione sana con le proteine vegetali | Vediamo quali sono gli alimenti più ricchi
Lo studio prevedeva di analizzare il sangue dopo aver fatto colazione in tre giorni separati. Il cibo presentato a colazione nei tre giorni era pressoché lo stesso, differiva solo nella quantità di lamponi rossi congelati, un pasto ne era privo, uno prevedeva una tazza di lamponi e l’altro due.
Al termine dell’indagine è stato dimostrato che aumentando la quantità di lamponi, le persone a rischio di diabete potevano diminuire la dose di insulina per controllare la glicemia.
Grazie alle due tazze di lamponi, la concentrazione di glucosio si abbassava, migliorando la risposta dell’insulina.
Britt Burton-Freeman, Ph.D., direttore del Center for Nutrition Research presso Illinois Tech, il centro che ha condotto lo studio, ha sottolineato come di solito alle persone a rischio di diabete viene detto di non mangiare frutta in quanto ricca di zuccheri, ma i lamponi rossi essendo ricchi di antociani, ellagitannini e fibre hanno una potente azione anti-diabetica.
Leggi anche -> Assolto il cioccolato! Ecco i pregi, i pregiudizi e le fantastiche proprietà del…
È importante segnalare ai soggetti a rischio diabete non solo i cibi da evitare, ma anche quelli con effetti benefici. Inserire nella dieta alimenti in grado di svolgere un effetto protettivo può rallentare o, addirittura, fermare la corsa verso il diabete.