Fragole, fantastiche proprietà | ricche di vitaminaC e antiossidanti sono l’anti età per eccellenza

Le fragole sono buonissime: hanno molte virtù. E anche qualche piccolo rischio. Ecco alcuni piccoli consigli su come mangiarle e soprattutto perché. Non solo con zucchero e limone…

Servono delle scuse per mangiare le fragole? Gustose, polpose, profumate e anche un po’ preziose. Sono lo sfizio più amato da grandi e bambini. Ma vediamo perché, oltre ad essere una gioia da assaporare possono anche essere benefiche per la nostra salute, a patto di non esagerare.

Frullato di fragole | Web Source
Frullato di fragole | Web Source

Leggi anche -> Salumi e buona salute: binomio impossibile? 

Per gli appassionati di botanica, cominciamo a dire che la fragola è un “falso frutto”. Il futto vero e proprio sono i suoi semi. Ma da ogni altro punto di vista possiamo considerarlo un frutto a tutti gli effetti, dimenticando le distinzioni tassonomiche. Per la loro abbondanza di Vitamina C e antiossidanti le fragole si possono considerare uno dei più validi cibi anti età.

Se mangiandole vi sentite tornare bambini, adesso ne conoscete la ragione scientifica.

Leggi anche -> Creme solari, quali sono gli ingredienti pericolosi per la salute

Ma le fragole aiutano a mantenerci giovani anche da un altro punto di vista: contengono adiponectina, che velocizza il metabolismo e limita l’appetito. In altre parole, aiutano a dimagrire. Aiutano anche l’equilibrio degli zuccheri nel sangue e dunque prevengono il diabete. Mantengono i denti bianchi con lo Xilitolo. Proteggono dalla perdita della memoria e dall’insorgere di malattie degenerative. Insomma, per ricordare meglio, ricordate di mangiare le fragole!

Un'ottima insalata di frutta e fragole | Web Source
Un’ottima insalata di frutta e fragole | Web Source

Leggi anche -> Consigli di salute “ingannevoli” (sesso anale compreso): Gwyneth Paltrow nei guai

I rischi di un consumo eccessivo.

Con tutte queste qualità, verrebbe la tentazione di abbuffarsi di fragole a più non posso. Purtroppo però le fragole presentano anche qualche rischio. Prima di tutto, non tutti le tollerano. L’allergia è molto frequente e prima di tuffarvi sulle fragole accertatevi che non sia anche il vostro caso.

Leggi anche -> Schiacciare brufoli e punti neri può avere degli effetti devastanti sulla salute: ecco perché

Le fragole sono inoltre sconsigliate alle donne in gravidanza. Crescono vicino al terreno e non sono facilissime da lavare. Il rischio della toxoplasmosi, per quanto modesto, è in agguato. Meglio non rischiare. A causa dell’acido ossalico meglio evitarle anche se si soffre di calcoli. 

Qualche idea per gustarla.

Tralasciamo i superclassici: li conoscete già. Per il resto, non tutti sanno che le fragole sono fantastiche protagoniste anche di piatti salati. Un’idea gustosa e nuova è l’insalata di funghi e fragole: provare per credere. Più semplice ma non meno interessante, l’insalata di scaglie di parmigiano e fragole.

Fragole e scaglie di parmigiano | Web Source
Fragole e scaglie di parmigiano | Web Source

Per gustarle al meglio, magari, evitiamo quelle che arrivano da troppo lontano. L’Italia produce fragole di straordinaria qualità e non resta che aspettare la stagione adatta. È più vicina di quanto potreste pensare. Le prime fragole della Basilicata stanno per arrivare.