Melissa Satta è da anni un volto noto della televisione italiana. Della sua vita privata si sanno molte cose, ma nonostante questo qualcosa “scappa” anche ai fans più attenti.
Melissa Satta, nata a Boston negli Stati Uniti il 7 febbraio 1986, è una modella e conduttrice televisiva italiana. Ha avuto molte relazioni durante la sua vita, tra cui quelle con Daniele Interrante, Christian Vieri e Kevin Prince Boateng dal quale ha avuto un figlio.
I due si sposano nel 2016 e troncano definitivamente la loro storia d’amore nel 2020. Adesso è la compagna di Mattia Rivetti. Dopo essersi diplomata, nel 2004 inizia una lunga carriera nel mondo dello spettacolo.
POTREBBE INTERESSARTI>>> Teo Mammucari, denuncia: privilegi non per tutti anche nel mondo dello spettacolo (VIDEO)
Diventa presto velina del programma Striscia la notizia e negli anni a venire ricopre diversi ruoli tra cui quello di conduttrice televisiva. A partire da agosto diventa ospite di Sky Calcio Club e conduttrice di Gol Deejay, programma che chiude la tre giorni di coppe europee. A partire dal 30 settembre su Rai 2 conduce il talent show Missione Beauty.
Melissa Satta, nuovo inizio: chi è il suo compagno Mattia Rivetti
Sembra ormai cosa fatta: Melissa Satta e Mattia Rivetti stanno insieme. Sono stati visti a Saint Tropez in Francia mentre trascorrevano una vacanza quest’estate. La bella showgirl si è mostrata con il nuovo compagno sui propri profili social, pur non evidenziando alcuna didascalia particolare.
Alcune indiscrezioni da un po’ di tempo facevano pensare ad un nuovo inizio per la Satta, che solo nel 2020 aveva chiuso ogni tipo di rapporto con Kevin Prince Boateng. Ma adesso che è tutto ufficiale, chi è Mattia Rivetti? Uomo di 34 anni, è un imprenditore. Della sua vita privata si sa poco o nulla, ma della sua carriera non manca qualche dettaglio meritevole di approfondimento.
POTREBBE INTERESSARTI>>> Iva Zanicchi, prepara Sanremo in una villa da diva | Guardate che spettacolo
Nipote di Carlo, che nel 1993 ha rilevato l’azienda di abbigliamento sportivo Sportswear Company Spa, di recente la stessa è stata ceduta fino al 70% a Moncler (750 milioni di euro).
Il colosso francese ha successivamente acquisito il restante 30%; peraltro, la famiglia Rivetti detiene oltre dieci milioni di azioni di Moncler. Tanto lavoro da fare per lui nel mondo dell’impresa ad alti livelli quindi, e tante soddisfazioni che adesso potrà condividere con la sua nuova fiamma.