Sembra molto affezionato a Gilda. E viceversa, Gilda sembra essere felice tra le braccia dell’ex premier..
Sogna di diventare presidente della Repubblica. Sarebbe il culmine, l’apice, di una carriera e di una vita incredibili. Silvio Berlusconi, imprenditore, presidente di successo con il Milan, politico e più volte primo ministro. Ma, soprattutto, ha cambiato il modo di vivere, di pensare degli italiani. Adesso lo vediamo con una nuova compagnia.
Silvio Berlusconi, la storia d’Italia
Nel 1975 ha costituito la società finanziaria Fininvest e nel 1993 la società di produzione multimediale Mediaset. Nell’ottobre 1993 entra in politica lanciando dopo pochi mesi il partito politico di centro-destra Forza Italia. E’ stato per tre volte Presidente del Consiglio dei Ministri. Da presidente del Milan, ha vinto praticamente tutto. In Italia e in Europa.
Ovviamente, nella sua vita spiccano anche le tante vicissitudini giudiziarie. In alcune delle quali è stato anche condannato. Ma da molte ha ottenuto la piena assoluzione. Non mancano ombre nel suo percorso: dalla P2 alla mafia.
Insomma, Silvio Berlusconi ha segnato la vita politica italiana dalla metà degli anni novanta in poi con un atteggiamento tipico che è stato definito berlusconismo. Sostenuto, quasi idolatrato, dai suoi seguaci. E’ entrato nell’immaginario collettivo italiano. Prima con la tv commerciale, poi con l’attenzione all’economia e alle imprese. E, ovviamente, agli scontri con la magistratura.
Ha suscitato anche un duro antiberlusconismo da parte degli oppositori, che ne hanno più volte sottolineato il conflitto di interessi accusandolo di emanazione di leggi ad personam. Negli ultimi anni, gli scandali (da cui, però, è stato assolto in sede giudiziaria). Con presunti festini con modelle e soubrette. Ricorderete, ovviamente, la figura di Ruby.
Lui si è sempre difeso, definendo quelle serate, delle “cene eleganti”.
POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Le indiscrezioni su Silvio Berlusconi e Francesca Pascale: il Cavaliere non poteva non sapere
La nuova compagnia
E chissà, qualora dovesse farne altre, di “cene eleganti”, magari al Quirinale, se con sé porterà anche Gilda, con cui si è fatto immortalare recentemente. L’ex capo del Governo, infatti, si è mostrato con orgoglio in tenera compagnia, nel corso delle festività natalizie appena trascorse.
Sembra molto affezionato a Gilda. E viceversa, Gilda sembra essere felice tra le braccia dell’ex premier. Peraltro, lei è il simbolo del potere. Almeno in luoghi lontani. Sì perché stiamo parlando di una bella cagnetta di origini cinese.
POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Piersilvio Berlusconi e Silvia Toffanin lasciano la città e vivono in un castello come nelle favole
POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Luigi Berlusconi, chi è il figlio “sconosciuto” del cavaliere | Nelle sue mani una grossa responsabilità
POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Silvia Toffanin svela un episodio su Silvio Berlusconi: “si è addirittura vestito da SuperMan…”
Di razza “shitzu”, che significa “cane-leone”, era infatti spesso associata agli imperatori asiatici e, in particolare, a quelli cinesi. Che non sia un segno del destino?