Pressione alta? Questi due alimenti combinati sono meglio di qualsiasi farmaco!

Secondo una recente ricerca esistono due alimenti che, se consumati insieme, sono capaci di combattere l’ipertensione in modo più efficace di tanti farmaci da banco e senza effetti collaterali. Vediamo quali.

Ad oggi era noto il coinvolgimento di alcuni alimenti nell’aumento della pressione diastolica e sistolica. Il sale è uno tra le principali cause dell’ipertensione e da tempo i medici consigliano di ridurne l’uso a tavola per evitare l’aumento di rischi cardiovascolari.

I cibi che combattono l'ipertensione
I cibi che combattono l’ipertensione (fonte web)

Ma a seguito dello studio statunitense, si è scoperto che esistono sostanze capaci di ridurre il rischio. Si tratta di una ricerca condotta alla Cornell University di New York, su un gruppo di pazienti affetti da ipertensione arteriosa.

Il pool di individui è stato sottoposto a un trattamento placebo per 10 giorni. Al termine di questa sperimentazione sono stati sottoposti a trattamenti con vitamina C, presente naturalmente in alte concentrazioni all’interno soprattutto di agrumi, per ulteriori 10 giorni.

E’ seguita un’ulteriore tranche di terapia. I pazienti dovevano assumere una compressa contenente derivati dell’aglio ogni giorno. L’ultima fase della sperimentazione ha previsto la somministrazione in parallelo di entrambi le sostanze.

Agrumi e aglio, un toccasana per la salute

I risultati sono stati straordinari. Si è giunti alla considerazione che la vitamina C, assunta senza alcuna combinazione, non ha alcun effetto per contrastare la pressione alta. La somministrazione di aglio in aggiunta all’assunzione della vitamina C, invece, si è riscontrato avere un effetto ipotensivo straordinario.

Dallo studio sono emersi dei dati eccezionali. L’aglio stimola una produzione di ossido nitrico aumentata del 200%. Questa sostanza riesce a controllare e a far diminuire la pressione massima da 142 mm 115 mm e la pressione minima da 92 mm a 77 mm.

A confermare il potere della combinazione di questi due principi attivi è stato il fatto che al termine della sperimentazione, in concomitanza con la sospensione di entrambi gli alimenti, i valori pressori riiniziavano a salire.

I benefici apportati da aglio e agrumi
I benefici apportati da aglio e agrumi (fonte web)

Lo studio di entrambi i componenti ha denotato che l’aglio stimola la produzione di ossido nitrico all’interno dei vasi sanguigni e la vitamina C collabora contrastando la produzione dei radicali liberi.

Leggi anche>>Ecco la bevanda miracolosa alleata della nostra salute | E’ consigliata dai medici anche come cura preventiva

È ormai chiaro, quindi, che associare un potente antiossidante come la vitamina C, presente naturalmente in tantissimi cibi, con un alimento che stimola il rilascio di ossido nitrico all’interno dell’organismo possa essere il punto focale di una scoperta che rivoluzionerebbe il mondo della scienza. Si potrebbe fare a meno di molti farmaci contro l’ipertensione che inevitabilmente presentano diversi effetti collaterali.