Abilità linguistiche: quanto è importante l’inglese al giorno d’oggi?

È sotto gli occhi di tutti: sapere tante lingue è sinonimo di una mente poliedrica e flessibile. La conferma arriva dalla ricerca: la scienza dichiara i poliglotti persone altamente versatili e intuitive, dotate di una spiccata intelligenza, sensibilmente più elevata rispetto a campioni di parlanti monolingue.

Investire sulle abilità linguistiche risulta ancora oggi un’azione proficua a più livelli. Dal privato al professionale, i fenomeni del bilinguismo, diglossia o multilinguismo rappresentano molto più di una semplice competenza. Il plus garantito dalla compresenza di abilità produttive e ricettive in lingue seconde altre rispetto alla lingua madre offre notevoli vantaggi e tale ricchezza è tutta a favore del singolo parlante; scopriamo il perché.

La ricchezza dell’inglese nella sfera sociale e individuale

“L’inglese è importante.” – quanti di noi hanno già sentito questa frase? – Oppure “Senza l’inglese non vai da nessuna parte.”; ancora “Studia l’inglese e avrai il mondo nelle tue mani.” Ripetute fino alla nausea, queste verità hanno incoraggiato tanti bambini, giovani e adulti ad apprendere l’inglese e altre lingue straniere per aumentare il ventaglio di possibilità a livello accademico e lavorativo; ma i benefici non si limitano alla sola sfera professionale.

Nella lista delle lingue più richieste a livello mondiale vi è l’inglese. Lingua internazionale per definizione, l’inglese è ormai essenziale nella vita quotidiana e nel lavoro. Considerata a tutti al pari di un “passaporto invisibile senza confini”, la lingua inglese è cruciale per conoscere il mondo intero, salutarlo e comprenderlo; ma non solo.

Sapere una lingua significa conoscere una cultura. Per tale motivo apprendere l’inglese equivale a molto più di una semplice acquisizione linguistica. Chi sceglie di intraprendere un valido corso di Corso inglese online sa di investire sul Pianeta. Turismo, scienza, commercio: nessun settore della comunità internazionale è escluso. Lingua universale e del web, l’inglese è parlata in oltre 50 stati: le stime ufficiali dichiarano che almeno una persona su cinque è consapevole della sua importanza e la parla fluentemente.

In una società sempre più connessa grazie all’impennata digitale accelerata dalla pandemia, l’inglese è al giorno d’oggi una lingua sempre più richiesta in ogni ambito socio-economico e commerciale. Dai domini internet (l’80% sono in inglese) ai siti fisici: saper parlare e comprendere inglese è vitale per affrontare ogni situazione senza vincoli di mediazione linguistico-culturale.

Dai motivi sociali a quelli privati, conoscere l’inglese oltre alla lingua madre apporta notevoli benefici anche nella sfera personale. Tra i più importanti spicca l’inclinazione a un pensiero poliedrico e a un comportamento multitasking, seguito dall’incremento delle abilità mnemoniche e dall’aumento delle funzioni esecutive, con maggior sviluppo delle aree cerebrali adibite ai processi decisionali, nonché quelli di attenzione selettiva.