I problemi di circolazione del sangue affliggono milioni di italiani: come contrastarli senza medicine

Vi consigliamo di tenere d’occhio le estremità del vostro corpo. Mani e piedi sono delle spie molto attendibili per scoprire tali questioni di salute.

Non pensiate che i problemi di circolazione sanguigna affliggano solo gli anziani. E’ un falso storico, smentito dalla scienza. Tutti noi, a qualsiasi età, possiamo soffrirne. Quindi è bene sapere come riconoscere il problema. E, soprattutto, come contrastarlo.

Problemi di circolazione sanguigna (web source) 2.5.2022 direttanews.it
Problemi di circolazione sanguigna (web source)

Come sempre accade quando parliamo di salute e alimentazione, vi consigliamo di affidarvi a medici e specialisti. Quello che noi vi diamo è solamente una piccola traccia che, speriamo, possa esservi d’aiuto. Ma sulle questioni di salute non si scherza e i problemi di circolazione, se sottovalutati, possono peggiorare e portare a problematiche peggiori.

Vi consigliamo di tenere d’occhio le estremità del vostro corpo. Mani e piedi sono delle spie molto attendibili per scoprire tali questioni di salute. Tra i sintomi principali che affiorano se si hanno problemi circolatori menzioniamo l’intorpidimento e formicolio alle mani e ai piedi, ma anche l’avere spesso mani e piedi freddi. Anche il gonfiore dei piedi, delle caviglie e delle gambe può essere indicativo.

Altri sintomi totalmente diversi, ma che ugualmente devono farci sospettare, è la difficoltà a concentrarci o la perdita di memoria. In generale, la stanchezza può essere indicativa, così come crampi articolari e muscolari. Poi tenete d’occhio i problemi digestivi: il nostro apparato digerente è una delle zone più irrorate dal sangue, quindi se si hanno problemi di circolazione è uno dei primi a risentirne. Infine, notate se la vostra pelle cambia di colore in maniera sospetta.

Anche il cioccolato aiuta a migliorare la circolazione sanguigna

All’insorgenza di qualsiasi sintomo, quindi, il consiglio è quello di rivolgervi al vostro medico curante che, certamente, potrebbe arginare già all’inizio l’insorgenza di queste problematiche. In generale, svolgere una vita sana, facendo attività fisica e bevendo molta acqua, è certamente un buon punto di partenza per non avere questo tipo di problemi.

I benefici del cioccolato fondente (web source) 2.5.2022 direttanews.it
I benefici del cioccolato fondente (web source)

Per prevenire o per curare i problemi di circolazione vi sono delle terapie specifiche. Ma anche l’alimentazione può aiutare. Ecco qualche alimento particolarmente indicato. Su tutti, l’alimento che maggiormente può aiutare è l’olio di pesce, che contiene molti acidi grassi che aiutano il sistema circolatorio. Molto utili anche i semi di zucca che riducono il colesterolo.

Quanto alla frutta, particolarmente indicata è anche l’anguria che previene o riduce la formazione di placche nei vasi sanguigni. Ma purtroppo è diffusa solo nella stagione estiva. E allora, molto efficace è il cioccolato fondente, che contrasta l’ossidazione del colesterolo e aiuta le piastrine. E poi, è pure buono!