Smettete di mangiare così: lo fanno tutti, ma può essere letale

Preparare quello che dobbiamo mangiare in maniera adeguata è fondamentale, come prestare attenzione ad un alimento particolare, se non si vuole andare incontro a brutte sorprese.

Attenzione a quello che mangiate (fonte web)
Attenzione a quello che mangiate (fonte web)

L’attenzione a quello che mangiamo e alla modalità con cui lo prepariamo è fondamentale se vogliamo stare in buona salute, anche se molti di noi tendono a sottovalutarlo. Spesso, infatti, si preferisce puntare su alimenti cucinati in modo gustoso (è il caso, ad esempio, dei fritti) senza pensare a lungo andare di come questo possa essere deleterio per stomaco e intestino.

Fare qualche peccato di gola può essere comunque normale, ma sarebbe bene non abusarne eccessivamente. Questo vale a maggior ragione per un cibo che molti amano, ma che può portarci addirittura alla morte. E’ bene quindi essere correttamente informati e correre ai ripari il prima possibile.

Mangiare questo cibo fa bene: i valori nutritivi sono importanti, ma…

Molti di noi amano mangiare le uova, non solo perché le reputano gustose, ma anche per i loro valori nutrizionali. Non solo, sono anche uno dei cibi più versatili, che ognuno di noi può preparare in modo differente a seconda dei gusti: sode, alla coque, strapazzate o in forma di frittata.

Cucinarle è davvero semplice e richiede solo pochi minuti di tempo. E’ per questo che la maggior parte di noi ne tiene una confezione in frigo per utilizzarle all’occorrenza, soprattutto ora che le temperature sono elevate e si ha poca voglia di stare davanti ai fornelli. Sono inoltre da considerare l’ideale anche per chi deve dimagrire, visto che ne basta una piccola quantità per saziare.

Nel tuorlo troviamo le vitamine B6 e B12, utili per prevenire l’invecchiamento cellulare e stimolare le funzioni cerebrali. Non mancano nemmeno le liposolubili D e K, utili per le ossa, e la E, apprezzata per le proprietà antiossidanti. Nell’albume, invece, sono presenti le vitamine B1, B2 e B3, che ci danno energia. E non è finita qui: anche la vista migliora grazie alla vitamina A, oltre a proteggere il sistema cardiovascolare grazie alla lecitina.

Le uova piacciono a tanti, ma attenzione a come le prepari

Ritrovarsi a dover mangiare uova contaminate pur senza saperlo è ormai diventato sempre più raro. I controlli di sicurezza, infatti, si sono fatti sempre più scrupolosi e hanno ridotto notevolmente il rischio. Nonostante tutto, pensare di raggiungere il rischio zero è praticamente impossibile. Proprio per questo l’occhio attento dell’uomo diventa fondamentale.

Pur trattandosi di un alimento che può essere mangiato anche crudo o comunque poco cotto, è bene farlo il meno possibile. In caso contrario, infatti, ritrovarsi ad assumere il batterio Salmonella, che causa salmonella o salmonellosi, è facilissimo. E le conseguenze possono essere tutt’altro che piacevoli.

Quali sono i sintomi di questa malattia? I problemi maggiori possono verificarsi soprattutto per chi ha già un fisico debilitato o con altri problemi di salute: in questo caso, infatti, si può andare incontro a gastroenteriti con diarrea e vomito, che possono essere difficili da smaltire.

Ma è possibile fare qualcosa per prevenire il problema? Fortunatamente la risposta è affermativa. Il punto principale in cui il batterio può depositarsi è il guscio, a maggior ragione se le uova vengono tenute a temperatura ambiente. Proprio per questo bisognerebbe avere cura di conservarle sempre in frigo, verificare che non sia scheggiato e scegliere quelli con data di scadenza più lontana.

Uova (fonte web)
Uova (fonte web)

Una volta preparato il piatto, questo andrebbe consumato subito o, in alternativa, posizionato in frigorifero. Non sarebbe male inoltre aggiungere qualche goccia di aceto o di limone, che contribuiscono ad abbassare il PH, quindi anche la possibilità di andare incontro all’infezione.