Assorbenti gratis per le donne | La legge entra finalmente in vigore

Lo scorso 15 agosto è finalmente entrata in vigore la legge che garantisce l’accesso gratuito agli assorbenti. Si tratta del primo caso al mondo.

Assorbenti (fonte web) 17.08.2022-direttanews.it
Assorbenti gratis: finalmente la legge entra in vigore (fonte web)

L’accesso gratuito agli assorbenti è diventato un tema sempre più discusso. Nonostante siano oggetti fondamentali per la cura dell’igiene personale, molte donne si ritrovano ad affrontare un fenomeno noto come “period poverty”.

Con questo termine si fa riferimento all’impossibilità di acquistare gli assorbenti per via delle difficoltà economiche. Secondo alcune indagini, una donna può arrivare a spendere fino alle 8 sterline (circa 9 euro) al mese per assorbenti e prodotti per il ciclo. Una spesa mensile (gonfiata dalla tampon tax) che non può essere sostenuta da chi ha un reddito basso, con i disagi correlati.

Per questo motivo, la legge entrata in vigore lo scorso 15 agosto costituisce una vera svolta nella lotta per i diritti delle donne. Finalmente, “chiunque ne abbia bisogno” potrà accedere gratuitamente ad assorbenti e prodotti per il ciclo mestruale.

Gli assorbenti potranno essere ottenuti gratuitamente presso farmacie, scuole e università, centri di aggregazione sociale e giovanili grazie alla legge approvata nel novembre del 2020 dal parlamento scozzese.

Assorbenti gratuiti in Scozia, il primo caso al mondo

La proposta – presentata dalla parlamentare Monica Lennon con lo scopo di combattere la “period poverty” – è stata approvata all’unanimità. La legge, oltre a venire incontro alle donne con difficoltà economiche, vuole eliminare i tabù legati alle mestruazioni.

In base a quanto emerso da un sondaggio, infatti, la maggior parte delle ragazze di età compresa tra i 14 e i 21 anni si sente a disagio quando deve comprare prodotti per il ciclo. Spesso, inoltre, le ragazze più giovani non si presentano a scuola durante le mestruazioni.

La Scozia è diventata il primo paese al mondo a distribuire assorbenti e prodotti per il ciclo mestruale, portando avanti un’iniziativa che ha avuto origine nel 2018 in scuole, università e college.

Un passo in avanti che, si spera, possa essere d’esempio per gli altri paesi. Sono diversi i governi ad aver iniziato ad approvare leggi in questo senso: in Nuova Zelanda, per esempio, gli assorbenti sono stati resi gratuiti per tutte le studentesse.

Assorbenti (fonte web) 17.08.2022-direttanews.it (1)
(fonte web)

In Italia l’ultima legge di bilancio ha portato ad una novità importante: l’IVA sui prodotti mestruali è stata ridotta dal 22% al 10%. Nonostante ciò, continua ad essere più alta rispetto a quella applicata da paesi come la Germania (7%), la Francia (5,5%) e la Spagna (4%). Mentre in altri paesi (come Canada e Regno Unito) l’IVA è stata completamente eliminata.