Un nuovo testamento per la Regina Elisabetta: gli ultimi mesi avrebbe convinto la Sovrana ad escludere nomi eccellenti dall’eredità.
Nelle ultime ore circolano diverse indiscrezioni, tutte allarmanti, sulle condizioni di salute della Regina Elisabetta II. Stando alle ultime notizie riportate dai media britannici, la Sovrana non potrà recarsi a Londra nei prossimi giorni.
Il prossimo 5 settembre, la Regina Elisabetta ha il consueto appuntamento – prassi in questi casi – con il nuovo Premier ma, medici della Sovrana, le hanno sconsigliato di viaggiare. Dunque, due ipotesi: la prima vede presiedere la cerimonia al primogenito, e futuro Re, il Principe Carlo.
La seconda è che il neo Premier si rechi in Scozia, presso il Castello di Balmoral, residenza estiva dove si trova attualmente la Regina Elisabetta.
La modifica del testamento da parte della Sovrana
In questo contesto di incertezza, quindi, fa particolarmente effetto la notizia diramata da Star e International Business Time, secondo la quale la Regina Elisabetta avrebbe apportato delle modifiche negli ultimi giorni al suo testamento. Sempre secondo queste indiscrezioni, ci sarebbero degli esclusi eccellenti. Si tratta dei Duchi del Sussex, il Principe Harry e la Duchessa Meghan Markle. Anche se questa notizia potrebbe apparire quasi scontata, ma non lo è.
Inoltre, sarebbero stati tolti dal testamento anche i nomi dei figli della coppia, Archie e Lilibeth, ovvero l’unica nella Famiglia Reale il cui nome è un omaggio proprio alla Sovrana. Questa notizia, hanno commentato gli esperti reali, segnerà l’ufficiale fuoriuscita dagli affari della Corona dei Duchi del Sussex.
Cosa c’è nel testamento
Tra i beni personali più costosi della Regina Elisabetta spicca certamente la sua preziosa collezione di gioielli, il cui valore ammonterebbe intorno ai 110milioni di dollari. Ma non è tutto: ci sono anche altri oggetti di grande valore, circa 300, che verranno distribuiti equamente tra i familiari Windsor. Nel testamento, dunque, non ci sono i Duchi del Sussex, ma ci sarà il Principe Andrea, secondogenito della Sovrana, implicato nello scandalo Epstein negli Stati Uniti.
Tornando ai gioielli, i maggiori beneficiari saranno due persone: la Duchessa Kate Middleton, moglie del Principe Harry e prossima Regina consorte e sua figlia, la Principessa Charlotte. Per gli esperti reali, questa scelta, sarebbe un grande indizio: Kate è la preferita della Regina Elisabetta in famiglia.