Dolori all’addome o all’ano? Correte dallo specialista | La patologia potrebbe essere più grave di quanto si possa pensare

Il dolore addominale, ma soprattutto quello all’ano, sono dei campanelli d’allarme molto importanti che il nostro corpo ci manda. La prima cosa da non fare è sottovalutarli, la seconda è andare dal medico per un consulto professionale.

Dolori all'addome (foto web)
Dolori all’addome (foto web)

Fra le tante malattie esistenti sul pianeta, quella che andremo a presentare è tra le più diffuse e pericolose. Il miglior modo per poterla affrontare è quello di sapere con cosa ci si sta rapportando. Informarsi è una delle armi più forti che la prevenzione ha in merito alle problematiche salutari. Farlo non appena si hanno i primi sintomi potrebbe essere fondamentale anche per la cura finale.

Stiamo parlando di un tumore, quindi non va presa alla leggera la materia. Si tratta di quello al colon, che colpisce in maniera decisa questa parte del corpo molto delicata. Per poter sapere in forma scientifica di cosa si sta parlando, meglio aprire un sito web gestito da medici esperti. Per il resto dell’informazione indicativa, ci si può rifare, invece, alla miriade di piattaforme in rete esistenti al mondo.

Il tumore al colon

Si tratta di una malattia molto comune, dato che è fra le prime tre forme di tumori esistenti nel mondo occidentale. Quello che provoca tale disagio è un modo di vivere e di alimentarsi sbagliato, ma può essere anche un problema genetico. La sedentarietà e l’obesità possono essere degli status che comportano tale problematica. Ma vi è da ricordare che colpisce, specialmente, i pazienti over 50.

In che modo affrontare il tumore al colon

Quello che le persone di solito avvertono è un dolore all’addome o all’ano, che crea ostruzione intestinale, spossatezza, perdita di peso senza, motivi apparenti, e costipazione. Inoltre, si possono riscontrare anche delle presenze di sangue nelle feci. In questi casi, il consiglio è quello di comunicare al proprio medico tali difficoltà. Sicuramente, le parole esperte di esso porteranno ad uno screening della zona interessata.

Secondo l’AIRC, l’alimentazione è uno dei motivi per cui tale cancro si sviluppa. La dieta ricca di grassi animali e povera di fibre può provocare tale problematica. Vi è da fare attenzione, dato che la crescita imponente di questo tumore può portare alla morte. Anche se, secondo la Fondazione Merck Serono, il 66% dei pazienti che hanno affrontato questa malattia è riuscito a sconfiggerla.

Sintomi relativi al tumore al colon
Sintomi del tumore al colon (WebSource)

Vi è da fare, quindi, attenzione a prenderla in tempo, per poter affrontare la terapia nel migliore dei modi. Nel caso in cui ci si trovi in uno stadio avanzato, allora le cure potrebbero anche non avere l’effetto desiderato.